Cerca
Close this search box.

Settimana Europea dei rifiuti pericolosi. Il Comune di Modica aderisce

Il Comune di Modica aderisce alla Settimana europea dei rifiuti pericolosi, che inizia domani, sabato 17 sino a domenica 25 novembre. Tutte le scuole della città raccoglieranno apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE) esauste e ormai fuori uso.
Sono undici gli istituti scolastici della città che hanno aderito al progetto: Istituto “Principi Grimaldi”; Piano del Gesù; Santa Marta (Plesso centrale-Plesso Ciaceri); “Carlo Amore” (Plesso Centrale-Plesso Cannizzara-Plesso De Amicis – Plesso Santa Teresa); Giovanni XXIII (Plesso Centrale-Plesso ex Gensal-Plesso AZASI); Kinderlandia; Istituto “Raffaele Poidomani” (Plesso Falcone-Plesso Denaro Papa-Plesso Pirato, Plesso Via Risorgimento); Istituto “Giovanni Verga” (Plessi Centrale- Musicale- ITC); Istituto “Archimede”; Istituto “Galilei-Campailla” (Liceo Scientifico-Liceo Classico- Liceo Artistico); Istituto “Regina Margherita”.
I primi due istituti che ne raccoglieranno di più in termini di pesatura avranno altrettanti premi (un nuovo RAEE da utilizzare a scuola in condivisione) che saranno consegnati mercoledì 19 dicembre in occasione della giornata dell’Eco Natale.
“Anche questa iniziativa, dichiara l’assessore all’Ecologia Pietro Lorefice, si inquadra in quel circuito virtuoso di informazione e di sensibilizzazione sui temi della difesa dell’ambiente a partire dalle scuole cittadine. Quest’occasione diventa una sorta di concorso a chi raccoglie più materiale RAEE. Una sana competizione ai fini della salvaguardia dell’ambiente”.

L’elenco del materiale di raccolta RAEE è il seguente: PC desktop e PC portatili e notebook, Mouse, tastiere ed accessori vari, Monitor LED, Monitor LCD e monitor CRT (tecnologia a tubo catodico),Stampanti laser, ink-jet e ad aghi (bianco/nero e colori),Stampanti, multifunzioni, Fax e scanner, Swich, router, firewall, hub, acces point e ogni tipo di accessorio networking, Proiettori di tutte le tecnologie,Fotocopiatrice da tavolo e da sistema, Unità di salvataggio (back-up) per PC e per Server, Gruppi di continuità per PC e per Server (UPS), Schede elettroniche (es: scheda madre, ram, processore, schede di rete, scheda audio, scheda di ogni tipo e dimensione), Televisori al plasma, CRT, LCD e LED, Registratori di cassa e bilance da tavolo, Segreterie, centraline telefoniche ed apparecchi telefonici da tavolo, Cellulari con batteria ed accessori, Tablet e smartphone ed accessori, Pezzi di ricambio sfusi (in cartoni max 40x60xh50 cm), Pezzi di ricambio di grandi dimensioni, Neon (tubi e lampade fluorescenti), Pannelli solari fotovoltaici, Faretti, lampioni e altri sistemi di illuminazione, Climatizzatori unità interna (Split – Fancoil), climatizzatori unità esterna e impianti di climatizzazione di grandi dimensioni (chiller), Impiantistica Industriale, motori elettrici ed avvolgimenti, inverter, quadri elettrici, trasformatori e condensatori.

383937
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto