Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

“Mal di mare” di Michele Giardina ospite del Centro Studi “Feliciano Rossitto” di Ragusa

Prossima tappa del giornalista pozzallese Michele Giardina con il suo “Mal di Mare – traffici di vite umane e complicità occulte” (2017), pubblicato da Armando Siciliano Editore, a Ragusa, giovedì 15 novembre, alle ore 18,00, ospite del Centro Studi “Feliciano Rossitto”.
Nel raccontare nel mio “Mal di Mare” – scrive l’autore nella parte finale del testo – alcune storie legate all’invasione del terzo millennio, ho accusato nausea da incredulità. La stessa che ho provato tutte le volte che ho partecipato a convegni, conferenze e parate varie organizzate per parare i colpi imparabili della tremenda realtà che è sotto i nostri occhi. Tutto questo a chi giova? Questa la domanda che mi sono posto, non senza sofferenza umana, civica, sociale. In una società democraticamente organizzata, l’unico antidoto per debellare il cancro del malaffare e della corruzione è quello della ostinata ricerca della verità. Che, seppure difficile da raggiungere, serve comunque ad esaltare il dono prezioso della libertà. So che non è facile, ma guai a mollare.
E mentre loro mettono in campo cose loro: corruzione, carriere signorsì, intrallazzi, ruberie, accomodamenti di tipo mafioso, cecità strumentale, assenze ingiustificate e omissioni, noi, mio caro amico di sempre, (Giardina dialoga con il mare) continueremo a suonare le campane della informazione, della scrittura, della cultura, della natura, della solidarietà, del percorso etico, della bellezza senza confini, decisi fino in fondo a fare di tutto e di più per disegnare con i colori della normalità l’alba di un nuovo giorno”.

383324
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto