Il Comune di Modica risulta iscritto nell’elenco dei Comuni ed Enti virtuosi che hanno già manifestato l’interesse al progetto Plastic Free lanciato dal Ministero dell’Ambiente per ridurre il consumo di plastica nel nostro Paese e contribuire in maniera determinante al rispetto dell’intero ecosistema. Il Comune di Modica, infatti, è tra i 24 comuni d’Italia – e la più grossa realtà tra i quattro comuni siciliani – che hanno già aderito a tale importante campagna, lanciata di recente dal neo Ministro dell’Ambiente, Sergio Costa.
Grande soddisfazione per tale risultato di rilievo nazionale, viene espressa dal Movimento 5 Stelle Modica che al contempo indirizza un plauso al proprio Portavoce, il Consigliere Comunale Marcello Medica, cui va il merito di aver presentato in Consiglio Comunale la mozione e di aver coagulato intorno ad essa il consenso sia della maggioranza sia della minoranza. Quest’atto impegna il Sindaco a emettere un provvedimento che:
a. vieti agli esercenti sul territorio comunale, di attività commerciali, artigianali, e di somministrazione alimenti e bevande, sia a posto fisso sia itinerante, la distribuzione ai clienti di sacchetti per la spesa monouso in materiale non biodegradabile; promuova e incentivi inoltre l’utilizzo di sacchetti di tela e analoghi, non usa e getta da preferire a ogni altro tipo di sacchetto, anche in sostituzione del sacchetto biodegradabile, in modo da promuovere la cultura del riutilizzo in alternativa a quella dell’usa e getta;
b. imponga, in occasione di feste pubbliche e sagre sul territorio comunale, agli esercenti le attività commerciali, artigianali, e di somministrazione alimenti e bevande, di distribuire al pubblico, visitatori e turisti, esclusivamente posate, piatti, bicchieri e sacchetti monouso in materiale biodegradabile e compostabile.
L’attenzione all’ambiente e la sua salvaguardia costituisce una delle Cinque Stelle che dalle origini connotano il MoVimento stesso e il suo simbolo. È con fierezza, pertanto, che lo storico gruppo degli attivisti pentastellati di Modica, rivendica la coerenza delle proprie scelte, accoglie questo traguardo e con esso trova un’ulteriore occasione per stringersi, compatto, intorno al proprio consigliere, Marcello Medica. Un grande risultato l’aver contribuito a collocare Modica fra i 24 comuni d’Italia promotori del progetto Plastic Free!
Un grande risultato che lascia cadere nel vuoto le critiche e le invettive di coloro che, all’interno e all’esterno del Movimento 5 Stelle, hanno snobbato, deriso e avversato – in un acquitrino di polemiche strumentali – questa importantissima tematica dell’ambiente e chi la portava avanti. La plastica dei nostri sacchi, bicchieri, stoviglie e altro ancora, con la sua pluricentenaria indistruttibilità inquina terreni, infesta fiumi, invade mari, soffoca la vita. Ma c’è chi, insensibile agli incombenti disastri ambientali, pensa che tali temi siano di secondaria importanza rispetto ad altre problematiche, anch’esse, tutte, da affrontare e risolvere per migliorare la qualità della vita dei cittadini.
Il M5S Modica, per bocca del suo rappresentante istituzionale locale, Marcello Medica, chiede ora al Sindaco di sapere a che punto è l’iter per l’emissione del provvedimento suddetto, volto a dare seguito alla deliberazione consiliare unanime del 20 settembre scorso, così da consentire a Modica di diventare concretamente, a tutti gli effetti, un comune “Plastic Free”.
Il M5S Modica ci tiene, infine, a evidenziare la sinergia a ogni livello anche sull’ambiente: a livello nazionale, col nostro Ministro dell’Ambiente, Sergio Costa, il quale, con una serie di misure, ha reso il Ministero Plastic Free in soli quattro mesi, a livello regionale, col parlamentare all’Ars, Giampiero Trizzino, che ha già presentato un disegno di legge proprio sul Plastic Free e a livello comunale, col consigliere comunale, Marcello Medica che attraverso la mozione sul Plastic Free ha consentito l’inserimento del Comune di Modica nell’elenco dei comuni virtuosi del Ministero dell’Ambiente. [vedi: http://www.minambiente.it/pagina/come-aderire]
