Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Ragusa. L’Ail organizza convegno di Ematologia su “Il paziente ematologico: una rete intorno a lui per una migliore qualità di vita”

La sezione provinciale di Ragusa dell’AIL (Associazione Italiana contro le Leucemie, Linfomi e Mieloma), in collaborazione con Aster, organizza per il 20 ottobre un convegno di Ematologia su “Il paziente ematologico: una rete intorno a lui per una migliore qualità di vita”, in programma dalle 8,30 alle 14 nella Sala Convegni di Poggio del Sole Resort – L’intervento di apertura della presidente sig. Cettina Migliorisi su “Attività di volontariato dell’AIL Ragusa”, sarà seguito dalla relazione del prof. Marco Vignetti – docente all’Università La Sapienza di Roma – presidente GIMEMA e vice presidente AIL Nazionale, su “GIMEMA, il contributo dell’Ematologia ai pazienti”, e del prof. Sergio Amadori, presidente nazionale AIL – su “Stiamo facendo progressi nella Leucemia Acuta?”. Chiuderà i lavori l’intervento della dott.ssa Rosa Giacquinta – presidente Ordine dei Medici di Ragusa – su “Il medico di famiglia e l’ematologo”.
La partecipazione al convegno, evento ECMN n. 5274, rivolto a medici di medicina generale, ematologi, biologi, infermieri e psicologi, consentirà l’acquisizione di cinque crediti formativi.

381595
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto