Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Modica, Cavallino: “Doppi turni all’Istituto Verga di Modica. Disagi e limitazione dell’offerta formativa”

Sono da poco iniziate le lezioni e cominciano a presentarsi i primi problemi per le scuole del territorio. È subito polemica all’Istituto Superiore Verga di Modica a seguito del ricorso al doppio turno, causa l’insufficienza di aule: troppi iscritti quest’anno. Gli studenti, quindi, denuncia il Consigliere Comunale Tato Cavallino, sono costretti fino a data da destinarsi ad alternarsi di settimana in settimana a frequentare le lezioni di pomeriggio. I turni pomeridiani sono iniziati questa settimana per 4 ore di lezione, dalle 14.30 alle 18.30, dalla prossima le ore passeranno a 5 e l’orario scolastico sarà dalle 14.00 alle 19.00. Una situazione molto disagevole che scontenta tutti: docenti, famiglie e soprattutto gli studenti che vedono leso il loro diritto allo studio considerato che la turnazione pomeridiana comporta il taglio delle ore di lezione; succede infatti che al pomeriggio non si fa l’inglese, la motoria e la religione mentre per le altre materie le ore sono ridotte. Sembra che tale situazione dovrebbe protrarsi fino a quando l’istituto abbia la disponibilità dei locali della sede di Modica Bassa, ubicazione peraltro non idonea ad ospitare le aule. Alla luce di ciò , prosegue Cavallino, ho scritto al commissario del libero consorzio comunale di Ragusa, Salvatore Piazza e al Sindaco di Modica, Ignazio Abbate, per trovare una soluzione immediata anche se provvisoria per evitare i doppi turni, coinvolgendo altri istituti superiori che hanno disponibilità di aule che potrebbero ospitare gli alunni del Verga.
E’ inconcepibile come ragazzi minorenni, anche quelli provenienti dai paesi limitrofi debbano tornare a casa così tardi, considerato che non ci sono trasporti pubblici fatto che costringe le famiglie a subire difficoltà non indifferenti per garantire il diritto allo studio ai propri figli; a ciò va aggiunta la concreta limitazione dell’offerta formativa e le conseguenze derivanti .

379600
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto