Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Modica. Il gemellaggio tra le bande “Civica Filarmonica” e I Leoncini d’Abruzzo” culmina con un concerto nella scalinata di San Pietro

Con il Concerto che ha avuto come scenario la scalinata della Chiesa Madre di San Pietro gremita di gente accorsa per l’evento in programma , si sono conclusi i tre giorni vissuti intensamente in occasione del Gemellaggio tra le Associazioni Musicali “Banda I Leoncini d’Abruzzo e la Civica Filarmonica di Modica “. Occasione anche per stringere un patto d’amicizia tra le due Città, Modica e Pescina rappresentate dai propri Sindaci.
Con questo evento, si chiude un periodo intenso di attività Musicale che ha visto la Civica Filarmonica di Modica impregnata: vogliamo ricordare la prima edizione del Musicampeggio con la partecipazione di tanti Giovani, per poi arrivare al trentennale di attività del Maestro Di Pietro, e infine il gemellaggio appena concluso. Un grazie particolare va all’Amministrazione Comunale di Modica per aver appoggiato l’evento appena concluso.

378507
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

4 commenti su “Modica. Il gemellaggio tra le bande “Civica Filarmonica” e I Leoncini d’Abruzzo” culmina con un concerto nella scalinata di San Pietro”

  1. Curioso di verità

    Grazie ai Leoncini per essere stati a Modica e tra i modicani.
    Curioso di sapere come mai non un gemellaggio alla pari: filarmonica di Modica con filarmonica di Vienna? Sarebbe un’idea che lancio al sindaco.
    Curioso anche di sapere se ai Leoncini, al Loro Maestro, al Presidente, al Loro Sindaco, è stato detto che a Modica vi è una realtà Bandistica oltre alla filarmonica.
    Da quelle scale parole belle, calde, la musica unisce i giovani, etc etc….tutto perfetto. Si, i giovani di Modica e di Pescina. Ma è stato detto agli ‘ospiti’ che i giovani stessi di Modica non si uniscono a fare musica perché alcuni adulti insegnano loro a non farlo? Si, la musica unisce Sicilia e Abruzzo…e i modicani intanto rimangono divisi (non mi riferisco alle formazioni che possono coesistere, ma al fatto stesso che se un elemento per sbaglio entra nella sala musica dell’altra formazione ecco rimproveri al mal capitato etc etc). Tutto Bellissimo.

  2. Alle superiori polemiche occorre aggiungere e ricordare ai modicani che il sindaco nel suo intervento parlava dei giovani e della musica e di quello che questa amministrazione ha fatto e sta facendo, ebbene, gradiremmo ricordare a lui e alla sua (di proprietà) amministrazione, passata e attuale, che ha eliminato il servizio di attività integrative e di doposcuola perchè ritenuto inutile, dopo che lo ha richiesto e utilizzato per i suoi figli. Bravo sindaco, io ritengo lei inutile o per meglio dire utile allo sfascio economico e socio-culturale della città di Modica! Saluti P.I.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto