Cerca
Close this search box.

Modica, Consigliere Scapellato su streaming consiglio a costo zero ? “Una bufala”

Il consigliere comunale Daniele Scapellato, capogruppo di Modicaest!, interviene riguardo agli ultimi comunicati stampa dei consiglieri comunali di opposizione Cavallino e Medica in seguito alla decisione della maggioranza di astenersi dal votare la mozione sulla possibilità di trasmettere le sedute del consiglio comunale in streaming sulla rete.
“Lo sbandierato “Costo zero per le casse comunali” delle dirette in streaming risulta essere assolutamente non veritiero e fuorviante – spiega Scapellato -. Da un’ attenta analisi delle infrastutture già in essere presenti presso l’aula consiliare è stata rilevata la presenza di una telecamera obsoleta. Inoltre a ciò bisogna aggiungere i costi per la creazione e l’adeguamento dei supporti informatici da parte di personale specializzato nonché i gravosi costi di un tecnico addetto che deve curare direttamente ogni singola ripresa e per l’intera durata del consiglio comunale che a volta raggiunge anche le 4-5 ore. Tutto ciò si materializza in costi del tutto rilevanti a carico del Comune”.
Scapellato respinge con fermezza ogni qualsiasi accusa che direttamente e indirirettamente viene indirizzata ai consiglieri di maggioranza nel voler “quasi imbavagliare e minare la trasparenza dell’operato di questa importante istituzione quale il consiglio comunale”. A dimostrazione di ciò come già è stato promesso in conferenza dei capigruppo il 6 Agosto scorso – conclude l’esponente di maggioranza – , e attualmente in itinere con scadenza il 3 settembre, ci si è impegnati a portare avanti un bando per le riprese televisive a costo zero.
I cittadini avranno la possibilità di poter seguire le dirette del consiglio comunale in televisione, mezzo di comunicazione che nonostante l’avvento della rete e dei social rimane il mezzo più accessibile e capillare per raggiungere tutte le case dei cittadini”.

378392
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

22 commenti su “Modica, Consigliere Scapellato su streaming consiglio a costo zero ? “Una bufala””

  1. Agita paroloni grossi: grandi professionalità che sarebbero necessarie, infrastrutture da aggiornare, quando sappiamo che oggi anche un ragazzino è in grado di farsi un video con un telefonino da quattro soldi e renderlo immediatamente disponibile a tutto il mondo attraverso Youtube, senza bisogno di alcuna professionalità o chissà quali grandi infrastrutture. Forse Scapellato non ha mai visto il sito di Youtube.

  2. tanto realmente che a titolo gratutito non partecipera’ nessuno, lei lo farebbe l infermiere a costo zero? Darebbe un servizio all Asp veramente importante. Caro consigliere prima di scrivere o parlare pensate un po’…solo un po’ se vi e permesso!!!

  3. Ciccio Ingrassia (sempre bonamma)

    Carissimo e gent.mo consigliere,

    sono un cittadino modicano, discreto conoscitore delle problematiche riguardante i servizi innovativi in questione, un pochino di più per quelli riguardanti i media center che operano sulla rete. Non conosco la sua professione, oltre quella di attuale consigliere, ma le assicuro che quanto da Lei dichiarato non è farina del Suo sacco poichè espresso male e da incompetente.

    Andiamo con ordine:

    1) ‘… Lo sbandierato “Costo zero per le casse comunali” delle dirette steaming – ‘streaming’ – risulta infatti essere assolutamente non veritiero e fuorviante…’  

    Invece è vero. L’ente comune di Modica, dovrebbe possedere -visti i costi -(Determina 446 del 23/febbraio/2018) una infrastruttura di rete, anche in orari di lavoro ordinario, tale da permettere contemporaneamente l’invio sulla rete di una diretta streaming in HD video e in qualità audio superiore ad un MP3 pari 320 kbps.

    2) La webcam cui le riferisce essere obsoleta, funzionante, potrebbe essere sostituita con una uguale a questa (https://www.amazon.it/LESHP-Telecamera-Sorveglianza-Notturna-Italiano/dp/B075CXZSBL/ref=sr_1_14?ie=UTF8&qid=1535540684&sr=8-14&keywords=Telecamera+rete+lan) con un costo pari una tantum a EUR 49,99.

    3) ‘…gravosi costi di un tecnico addetto che deve curare direttamente ogni singola ripresa e per l’intera durata del consiglio comunale che a volta raggiunte anche le 4-5 ore…’

    Un discreto informatico comunale, senza laurea cat. inquadramento ‘C’, con 12.95 euro per 1 ora di straordinario*5 ore di lavoro=65.00 euro lordi vengono tradotti in 30.00 euro netti (FAME).

    – Voi consiglieri, quanto percepite economicamente per ogni seduta consiliare o di commissione? Potrebbe lanciare l’idea divendo paladino di: “NOo gettone di presenza per i consgiliere e SI allo streaming/TV per i cittadini”‘. –

    4) ‘…I cittadini avranno la possibilità di poter seguire le dirette del consiglio comunale in televisione, mezzo di comunicazione che nonostante l’avvento della rete e dei social rimane il mezzo più accessibile e capillare per raggiungere tutte le case dei cittadini…’

    Non c’è nemmeno paragone! Lo streaming a costo zero traduce i dati trasmessi del consiglio in atti documentali con tutti i suoi vantaggi, viene visto e rivisto in tutto il mondo e altro ancora. La TV rimane locale e spesso muore!.

    Una seduta consiliare senza il pubblico e in video conferenza diretta (in modalità simultanea e sincrona) sicuramente ha una sua validità, trova la sua fonte in una norma secondaria coerente con la fonte primaria (idonea a valorizzare la pubblicità dei lavori), assicura la partecipazione del pubblico de visu, adempie agli obblighi di libertà e serenità di espressione dei consiglieri comunali, viene verbalizzata nel testo provvedimentale (la deliberazione) da un soggetto terzo (il Segretario comunale) e fa fede privilegiata.

    Le assicuro che non tutti i modicani comunque la pensano come Lei/Voi.
    Un cordiale saluto, anche per questa gaffe!

  4. Egregio Consigliere Scapellato, dopo questa magra figura le suggeriamo di informarsi prima di aprir bocca o, i caso diverso dica al suo informatore di “raccogliere gli attrezzi” e andare a casa. Come prima uscita è proprio andata male!

  5. Sarebbe interessante conoscere da parte del Consigliere Scapellato, dei suoi illustri colleghi di maggioranza, nonchè dell’ Amministrazione Abbate e dei 18500 sostenitori, un modesto parere circa questo “WORKSHOP” turistico-economico-culturale partecipativo, svoltosi lo scorso 28 e 29 Aprile con la partecipazione di questo ente, costato solo per 2 giorni la modica cifra di 5.000,00 euro (cinquemila) di soldi pubblici; confrontandosi magari col responsabile dei servizi sociali su cosa avrebbe fatto, con questa somma, circa i nostri concittadini che vivono in serie difficoltà economiche).

    Esimio Consigliere Scapellato & C., quante dirette streaming avremmo potuto fare se non avessimo partecipato a questo workshop? O meglio, ci vorreste indicare su questo gentile forum cosa la città e i cittadini (compresi i vostri 18500 sostenitori) ne hanno beneficiato o meglio ancora CHI ne ha beneficiato?

    P.S. Se i consiglieri di minoranza, tutti (Agosta, Carpentieri,Castello,Cavallino, Medica e Poidomani) daranno seguito con atti concreti a questo post nella prossima seduta del consiglio comunale, noi di modicalibera, promettiamo di dare supporto e voce a tutti coloro che gridano nel deserto.
    Un saluto.

    Il workshop lo potete leggere, molto striminzito, qui:http://comune.modica.gov.it/site/wp-content/uploads/2018/08/determina-n.2165-2018.pdf

  6. Dopo tutto questo il consigliere Scapellato, coraggiosamente, darà per primo, le dimissioni per “Manifesta Incapacità ed Improduttività Politica ed Organizzativa” con danno di immagine qualitativo-professionale per i consiglieri comunali della città di Modica.

  7. Carmelo Ottavio Fronterrè

    @Franco e a tutti quelli di questa notizia. Bravi.
    Appello a tutti gli amministratori di questa città. Non imbavagliate anche questa volta la democrazia. Si allo striming no alla tv gratuita.

  8. Non credo assolutamente che ci sia da parte di questa Amministrazione e di questa nuova Presidente la volontà a voler oscurare i lavori che vengono svolti in aula. E lo dimostreranno, state a vedere.

  9. Germano Agostino

    La tecnologia dev’essere più che intelligente onde evitare che i bracconieri diventino braccati.
    Un po’ tutto di quelli sopra.

  10. Nonostante gli effetti collaterali, di cui questo consigliere è esemplare espressione, sono pur sempre per il suffragio universale.

  11. @Fiduciosa: i fatti sono che negli ultimi 5 anni c’è stato il silenzio e non abbiamo potuto ascoltare/vedere la diretta dei Consigli Comunali a causa dell’imbarbarimento e dell’anti democrazia di quella e questa pessima amministrazione. Se non è mala fede questa, mi dica cos’è!

  12. @fiduciosa
    Ma in quale pianeta vive, le è arrivata la notizia che la presidente Minioto ha ordinato ai vigili urbani presenti in consiglio di prendere il nome di una signora che stava filmando con un telefonino ? E che la sollecitazione alla presidente è partita dal sindaco in persona ? Già ma questo non può averlo visto perché appunto nel Consiglio Comunale di Modica non si possono fare riprese per ordine della Sua presidente. Beata lei che è fiduciosa !

  13. @ Fiduciosa :
    Ma fiduciosa di che ?
    “Il lupo perde il pelo ma non il vizio . . . ”

    E la caccia è aperta a lupi e volpi della politica . .

  14. @Piero I. e altri. Mamma mia chi siti cauri! Pronti sempri rarrieri a tastiera!
    Scherzi a parte, vedo con piacere che non avete saputo interpretare l’ultimo mio capoverso… ‘
    E lo dimostreranno, state a vedere.’
    È da intendersi che faranno di tutto per oscurare la democrazia poiché bloccherebbe i loro principi-ideali. Perciò tranquilli, dai, I AM WITH YOU.Hi

  15. Un lungo elenco di comuni Siciliani già adotta la diretta streaming. E’ ampiamente dimostrato che trattasi di una tecnologia che promuove democrazia e partecipazione a bassi costi e pertanto non si capisce l’ostruzionismo di questa amministrazione per tale tecnologia. Inoltre, visto che si è impedito ai presenti nella precedente seduta anche la registrazione per uso personale è lecito dubitare sulla volontà di questa amministrazione di garantire trasparenza. Fra l’altro in più occasioni il garante sulla privacy si è pronunciato “.. favorevolmente all’utilizzo di apparecchiatura video fotografiche durante le sedute consiliari considerato che il testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali garantisce espressamente la pubblicità degli atti delle sedute..”

  16. hai hai….soddi non ce ne rissi Scapellato….e soddi in malo modo non se ne sono spesi??? Ora ci pari piccatu spenniri chiddi x l’adeguamento delle cose esistenti…ma pi favuri va….
    Siemu pessi…a chisti consiglieriiiiii

  17. Ci dispiace caro post che sei scomparso dai commenti più letti.

    RTM, rimettetelo nella sua posizione, tra i commenti più letti.

    Grazie, la trasparenza.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto