Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Polstrada Ragusa: Campagna “speed” programmata da TISPOL

Il Network europeo delle Polizie Stradali “TISPOL” ha programmato, per la settimana in corso, la campagna europea congiunta denominata “speed”, con lo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema della velocità e colpire quella condotta di guida, l’eccesso di velocità, che è responsabile di oltre il 60% degli incidenti mortali.
Al fine di raggiungere l’obiettivo, la Polizia Stradale di Ragusa impiegherà nei prossimi giorni il Telelaser nelle strade di maggiore percorrenza di Ragusa, ovvero le strade statali SS115 – SS514 (Ragusa-Catania), SS194 (Modica-Pozzallo) e la SP. 25 Ragusa mare. Detto strumento consente la contestazione immediata.
Nelle scorse settimane sono stati complessivamente 8 servizi effettuati nelle ore mattutine e pomeridiane con la contestazione di nr. 45 infrazioni ed il ritiro di nr. 9 patenti, in quanto i conducenti avevano superato di oltre i 40 km orari i limiti consentiti.

* TISPOL è una rete di cooperazione internazionale tra le Polizie Stradali, nata nel 1996, cui aderiscono 29 stati Europei, dove l’Italia è rappresentata dal Servizio Polizia Stradale del Ministero dell’Interno, che nasce per consolidare la collaborazione internazionale delle Polizie Stradali, impegnate congiuntamente e contemporaneamente in operazioni di contrasto delle violazioni ed in campagne “tematiche” dedicate a specifiche aree strategiche, per ridurre il numero degli incidenti e delle vittime della strada.
L’obiettivo comune è quello di elevare gli standards di sicurezza stradale, armonizzando l’attività di prevenzione, informazione e controllo, anche attraverso operazioni congiunte.
Lo scopo della campagna SPEED, è di contrastare efficacemente, su tutte le arterie europee di grande viabilità, il superamento dei limiti di velocità.

377213
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto