Cerca
Close this search box.

On. Nino Minardo: “Dotare le scuole di ogni ordine e grado e le Università di defibrillatori automatici”

Una proposta di legge che rappresenta il primo passo per consentire la diffusione dell’uso dei defibrillatori semiautomatici esterni anche a personale non sanitario, opportunamente formato, proprio nella convinzione che l’utilizzo di tale apparecchiatura possa prevenire o quanto meno ridurre il numero di morti per arresto cardiocircolatorio. Questi i contenuti del progetto legislativo dell’onorevole Nino MInardo che reca “Disposizioni in materia di dotazione di defibrillatori semiautomatici ed eventuali altri dispositivi salvavita, nelle scuole di ogni ordine e grado e nelle Università”. Nel nostro Paese le vittime di arresto cardiaco sono oltre 60-70 mila ogni anno, e circa l’80 per cento dei decessi avviene a casa, negli uffici pubblici, nelle strade, sul lavoro, ossia lontano da strutture sanitarie e ospedali. Molto spesso i sistemi di soccorso hanno purtroppo tempi d’intervento troppo lunghi rispetto al necessario, e questo anche a causa delle distanze e del traffico cittadino, mentre, nel caso di arresto cardiaco, il fattore tempo è decisivo. In diverse province italiane sono attivi progetti che prevedono la collocazione sul territorio di postazioni di defibrillazione ad accesso pubblico. Attualmente vige l’obbligo di dotazione ed impiego di defibrillatori semiautomatici e altri dispositivi salvavita, per le società sportive dilettantistiche. Con la presente proposta di legge, si prevede che in ogni struttura scolastica e ogni università sia presente un defibrillatore semiautomatico ed eventuali altri dispositivi salvavita. Peraltro giova sottolineare come all’interno delle scuole si svolgono regolarmente attività sportive. Ho presentato questa proposta di legge, prosegue Minardo, con la ferma convinzione che anche “il defibrillatore deve andare a scuola”. La sicurezza che regala questo strumento si riflette anche in maggior serenità di insegnati e personale scolastico ed è un ottimo “alleato salvavita”.

377162
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto