Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Ragusa. Incontro convocato dal Prefetto Pina Cocuzza con i vertici dell’Avis regionale e provinciale

Importante per i contenuti etici e solidali l’incontro convocato dal Prefetto Pina Cocuzza, il 31 luglio scorso, presso il Palazzo del Governo di Ragusa che ha incontrato i vertici dell’Avis regionale siciliana e dell’Avis provinciale di Ragusa. Erano presenti infatti il presidente dell’Avis Provinciale Gianpiero Saladino, Vittorio Aguglia già presidente regionale e responsabile dell’ufficio di presidenza di Avis Sicilia e il presidente Regionale dell’associazione Salvatore Mandarà, che nei giorni scorsi aveva incontrato i massimi vertici del Viminale e il Ministro degli Interni che aveva immediatamente invitato le prefetture di tutta Italia a predisporre iniziative atte a sensibilizzare istituzioni e cittadini al dono del sangue.
Sensibilità e disponibilità hanno reso proficuo l’incontro e dove sono tracciate le linee guida della direttiva del Ministero dell’Interno, finalizzata all’individuazione di azioni condivise per incentivare la raccolta di sangue e a spingere la coscienza civica verso la disponibilità al dono.
Nel corso della riunione i rappresentanti dell’Avis hanno illustrato le iniziative avviate e quelle in corso di programmazione per promuovere la cultura della solidarietà e della donazione continuativa e volontaria di sangue tra la popolazione e soprattutto tra i giovani. E’ stato posto l’accento, in particolare, su quelle patologie talassemiche che continuano ad affliggere la Sicilia e dove questa provincia grazie alla struttura ospedaliera all’avanguardia diretta da Giovanni Garozzo rappresenta un centro di eccellenza che riesce a far fronte non solo alle trasfusioni del territorio ibleo ma anche di altre province limitrofi.
Si è convenuto, pertanto, proprio per far fronte all’incessante fabbisogno di sangue e allo stato emergenziale della stagione estiva, che la Prefettura svolgerà un’azione di sensibilizzazione sul territorio attraverso il coinvolgimento delle Istituzioni degli Enti locali e delle Forze di Polizia, che già offrono un incondizionato apporto nel campo della donazione del sangue e del plasma in questo lembo di Sicilia.

377059
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto