Cerca
Close this search box.

Protesta a Vittoria, i produttori bloccano l’ingresso del mercato ortofrutticolo. Il comitato anticrisi incontra la Prefetta

L’Unione Europea ha deciso di dare il via libera all’ingresso di prodotti orticoli dal Sahara occidentale e gli agricoltori siciliani, ancora una volta, tremano. In particolare l’Europa è pronta ad autorizzare l’ingresso di 5000 mila ettari di pomodoro dal Sahara Occidentale. Il provvedimento, approvato dalla Commissione Agricoltura di Bruxelles, approderà presto in aula e sarà operativo.
Ieri mattina, i produttori hanno avviato una forte azione di protesta davanti all’ingresso del mercato ortofrutticolo di Vittoria. A tutti hanno chiesto di non far entrare la merce: una sorta di «serrata volontaria» che ha fatto registrare quasi il massimo delle adesioni. La protesta continuerà nei prossimi giorni.

A guidare la protesta è il «Comitato Anticrisi Agricoltura Sicilia», con in testa Angelo Giacchi e Antonio Pappalardo. È sorto anche un comitato di coordinamento.
Proprio il Comitato ha sospeso poco fa la protesta in quanto la Prefetta di Ragusa ha deciso di incontrare nel pomeriggio una delegazione per ascoltare le problematiche che stanno mettendo in ginocchio il settore agricolo ed intere comunità che vivono esclusivamente di agricoltura.

376812
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto