Cerca
Close this search box.

Nel vivo le Passeggiate Barocche a Modica, Scicli e Pozzallo a cura di Paolo Nifosì e Giuseppe Barone

Con le Passeggiate barocche volute dalla Fondazione Confeserfidi, dalla Fondazione Grimaldi e col patrocinio dei comuni di Scicli, Modica e Pozzallo, quest’anno Giuseppe Barone e Paolo Nifosì propongono alcuni itinerari inediti.
Si inizierà il 6 agosto con la Torre Cabrera di Pozzallo, voluta dal conte Bernardo Cabrera nei primi del Quattrocento, una torre residenza tra le più suggestive del primo Quattrocento siciliano. Come secondo appuntamento, il 9 agosto, si visiterà l’Eremo delle Milizie nella campagna tra Scicli e Donnalucata, luogo di una straordinaria vicenda tra fede e storia che ci riporta al Medievo, ai Normanni e ai Saraceni. Terzo appuntamento, il 13 agosto, a Modica, il quartiere di Francavilla, con al centro la chiesa di san Giorgio. Si visiteranno le chiese minori di San Giuseppe, di san Michele e di santa Lucia. Il quarto appuntamento sarà Piazza Italia a Scicli, il 17 agosto, per raccontare i palazzi e le chiese che ne determinano la fisionomia. Il quinto incontro sarà a Modica il 20 agosto, per visitare Villa Cascino e per parlare del liberty ibleo.
Tanta carne al fuoco per una iniziativa che costituisce oramai da decenni uno degli appuntamenti più importanti della Sicilia del Sud Est.

376801
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto