Cerca
Close this search box.

Modica. La libreria dell’avvocato Ammatuna aperta al pubblico

L’immenso patrimonio librario del compianto avvocato Carmelo Ammatuna sarà adesso a disposizione dell’intera comunità presso Palazzo della Cultura a Modica. Grazie alla scelta di donarla al Comune di Modica da parte dei figli Giuseppe, Flavia, Maria e Donata, sono stati accolti arredi e volumi che raccolgono la storia della giurisprudenza italiana dal 1840 ai giorni nostri. Oltre a quelli collezionati in prima persona dal decano degli avvocati modicani, sono presenti pregiati volumi che sono appartenuti agli avvocati Schettini e all’avvocato Rizzone Viola. La sala “Carmelo Ammatuna” sarà aperta negli stessi orari del PalaCultura, vi si potranno consultare i volumi in loco in attesa che venga approvato il regolamento che consentirà di portarli a casa. “Voglio ringraziare a nome di tutta la Città la famiglia Ammatuna per il loro gesto. Sono sicuro che moltissimi avvocati potranno beneficiare di questo patrimonio non comune. Credo che questo sia il modo migliore per onorare la memoria del compianto Avvocato Ammatuna”.

376406
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

2 commenti su “Modica. La libreria dell’avvocato Ammatuna aperta al pubblico”

  1. Il palazzo della cultura e non presso la Biblioteca comunale la dice lunga sulla felice scelta del Palazzo Moncada a sede della Biblioteca comunale fatta a suo tempo.
    Chi fu il sindaco di tale scelta e chi il firmatario del progetto di trasferimento della biblioteca?

  2. Che fine ha fatto l’archivio della biblioteca?
    Sono stati visti Diversi quintali di giornali(quotidiani ed altri) e documenti al macero .
    Ma c’era stato detto che l’archivio era stato restaurato . . .

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto