Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Il Sindaco Abbate a Roma per il Tribunale di Modica

Si è tenuta questa mattina presso il consiglio nazionale forense una importante riunione sul futuro dei 31 tribunali soppressi dalla legge 155/2012. All’incontro erano presenti 23 rappresentanti delle sedi soppresse, tra di loro anche molti sindaci. Per Modica erano presenti il Sindaco, Ignazio Abbate, Enzo Cavallo e l’Avvocato Galazzo, componenti del Comitato Pro Tribunale di Modica. Dopo gli interventi dei presenti è stata deliberata la costituzione del coordinamento dei sindaci e la stesura di un documento con il quale si chiede l’incontro con il ministro Bonafede ed il coinvolgimento dei parlamentari nazionali dei rispettivi territori.
“Siamo stati oggi a Roma – commenta il Primo Cittadino – per parlare di rivisitazione della geografia giudiziaria, anche alla luce dell’apertura mostrata dal nuovo Governo Nazionale in tal senso. Abbiamo potuto notare un coinvolgimento unitario di tutti i miei colleghi sindaci interessati. Tutti insieme cercheremo il dialogo con il Governo Nazionale . Per quanto riguarda Modica l’obiettivo primario è naturalmente quello della riapertura con annessione anche di una parte del territorio attualmente sotto la giurisdizione del tribunale di Siracusa. Posso garantire che l’Amministrazione Comunale sarà sempre presente ai prossimi incontri che si terranno”.
L’Avvocato Enzo Galazzo è stato nominato segretario dell’esecutivo del movimento che vede presidente l’avvocato pugliese Pippo Agnus Dei e vice presidente il Sindaco di Vigevano,Andrea Sala. “Siamo riusciti a concretizzare questo impegno – le parole del neo eletto segretario Galazzo – e contiamo da qui a breve di realizzare l’incontro con il Ministro e sottoporgli un’ipotesi tecnica che conduca nel più breve tempo possibile alla riapertura dei 31 tribunali. Dopo 5 anni di battaglie negli ultimi mesi stiamo intravvedendo degli spiragli che prima non c’era e questo ci fa ben sperare”.
Queste le parole di Enzo Cavallo del Comitato Pro Tribunale di Modica: “La nostra è una battaglia per la giustizia. Una battaglia per il rispetto delle cose giuste e dei soldi dei contribuenti, per avere servizi e risposte adeguate ai diritti ed alle esigenze dei cittadini utenti. Siamo presenti e parte attiva del coordinamento nazionale perché come comitato pro-Tribunale siamo fermamente convinti di andare fino in fondo. Per noi l’utilizzo del Palazzo di Giustizia di Modica per i servizi del Tribunale è irrinunciabile . Per questo vogliamo che si vada subito al confronto col Governo per capire come e quando si andrà ad attuare l’impegno a rivedere la legge di riforma della geografia giudiziaria e a riaprire i tribunali ingiustamente soppressi”.

376084
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

10 commenti su “Il Sindaco Abbate a Roma per il Tribunale di Modica”

  1. Leggere i commenti su una questione importante per il comprensorio riguardante il tribunale, commenti fatti da ignoti, io per primo mi faccio schifo di appartenere a questa comunità. Polemiche e solo polemiche. Possibile che essere persone serie e comportarsi in maniera civile e cosi difficile? Il problema della riapertura del tribunale riguarda tutti, almeno si porti rispetto a quelle persone che dedicano il loro tempo, mettendo anche le mani nelle proprie tasche per una battaglia già di per sé complicata ma non impossibile. Su via siamo seri una volta tanto per il bene della collettività.

  2. Sig. Rando, Le sono grato e riconoscente per i sacrifici di una battaglia che riguarderebbe tutti. Non deve sconfortarsi sulle opinioni comuni di cittadini comuni; si preoccupi delle posizioni di chi rappresenti le comunità locali. Sarà ben felice di constatare come il sindaco abbia mutato visione rispetto alla destinazione della struttura, quand’anche sia trascorso poco tempo? Quali quisquilie potranno danneggiare?

  3. Infatti al comitato pro tribunale va tutto l’appoggio ed il rispetto possibili.
    Il tribunale deve essere riaperto per dare l’adeguata dignità alla giustizia; ed inoltre per modica sarebbe, senza dubbio, un aiuto per l’economia locale.
    Purtroppo tale appoggio è stato praticamente assente da parte del sindaco che, forse non cogliendo appieno il prestigio che dà una simile struttura, ha dato l’impressione di volerlo, un po’ troppo velocemente, “riciclare”.
    I commenti credo (spero) si riferivano a queste impressioni che sono maturate nei mesi passati, non certo per mancare di rispetto a persone che portano avanti la causa del tribunale.

  4. Io credo che prima o poi il tribunale ritornerà nella nostra città. Già Modica in passato le è stata tolta molto riguardo uffici ed istituzioni importanti e di questo ne ha sofferto molto, basti pensare dal dopoguerra in poi i nostri padri dicevano che doveva essere capoluogo di provincia ma haimè, qualche politico di quel tempo nominò invece Ragusa, anni dopo tolsero addirittura la Corte d’Assise dal palazzo ex tribunale (oggi della Cultura), portandola addirittura a Siracusa, e negli anni a venire via via altri uffici sono scomparsi fino ai giorni nostri.
    Io spero tanto che nei prossimi cinque anni Il Sindaco Abbate prima che finisca il suo mandato c’è la farà.

  5. @ JAMPY :
    Son certo che per un motivo od un altro il sindaco non arriverà a concludere i 5 anni . . . nonostante l’appoggio subdolo di non dichiarati personaggi autoritari (no autorevoli) .
    E se non fosse stato per S.Rando , per sicuro la sede del Tribunale sarebbe ora occupata da uffici diversi .

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto