Cerca
Close this search box.

Modica, rinviati a giudizio l´ex sindaco Buscema e gli ex assessori Sammito e Cavallino

Il giudice per l’udienza preliminare di Ragusa, Claudio Maggioni, ha rinviato a giudizio per omissioni d’atti d’ufficio in concorso, l’ex sindaco di Modica Antonello Buscema, gli allora assessori della sua giunta comunale Peppe Sammito (con delega ai lavori pubblici) e Tato Cavallino (con delega alla pubblica istruzione) e un dirigente comunale. Il procedimento giudiziario scaturisce dal sequestro di inizio agosto 2013 della sede di via Vittorio Veneto della scuola dell’obbligo “Santa Marta”, nell’ambito dell’inchiesta avviata dall’allora procura di Modica che portò al sequestro dell’immobile da parte della polizia provinciale sulla base di una denuncia anonima di un presunto gruppo di genitori che lamentavano rischi per la salute dei loro figli. Gli imputati sono, tra l’altro, accusati di non aver proceduto a suo tempo ad effettuare i sopralluoghi necessari per la messa in sicurezza della struttura, che fu dissequestrata un mese dopo per 72 ore, giusto il tempo necessario allo svuotamento della aule per consentire, in un secondo tempo, i lavori straordinari di manutenzione per i quali furono stanziati 70 mila euro. Cinque classi, all’apertura dell’anno scolastico, furono ospitate in locali messi a disposizione dell’ente Liceo Convitto. L’ex sindaco Buscema si difese asserendo che “Risultavano problemi di ordinaria manutenzione cui tentavamo di far fronte come meglio si potesse ma non erano mai emerse le carenze strutturali alla base del sequestro disposto dalla procura”. I quattro sono difesi dagli avvocati Luigi Piccione, Salvo Maltese e Salvatore Poidomani, e dovranno comparire davanti al Collegio Penale il prossimo 18 settembre.

374213
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto