Cerca
Close this search box.

Festa di san Pietro apostolo, con la discesa del simulacro, al via le celebrazioni in onore del patrono di Modica

Con la discesa del simulacro, dopo la celebrazione eucaristica mattutina di domenica scorsa, hanno preso il via i festeggiamenti in onore di San Pietro, patrono di Modica. E’ stato il parroco dell’arcipretura, fra’ Antonello Abbate, a sovrintendere al rito e a lanciare ai fedeli il messaggio che caratterizzerà le celebrazioni di quest’anno. “La scena di questo mondo, così complesso e frammentato, sebbene globalizzato – sottolinea fra’ Abbate assieme a don Rosario Rabbito, parroco di San Paolo, e a fra’ Emanuele Cosentini – ci interpella e ci chiede la viva testimonianza della comunione, la sola a rendere credibile la nostra fede; oggi, più che mai, alla Chiesa è richiesta coerenza tra ciò che professa e ciò che vive. Anche quest’anno, dunque, esprimiamo, nel clima gioioso della festa, l’impegno all’unità che ci viene dalla comune memoria dei due apostoli”. La festa di San Pietro è volutamente associata alla celebrazione in onore di San Paolo, seppure quest’ultima con tradizione minore rispetto alle celebrazioni per il patrono. Ecco perché, domenica scorsa, nel pomeriggio, c’è stata pure, nella chiesa omonima, la discesa del simulacro di San Paolo con la celebrazione eucaristica. “Erano due apostoli – aggiungono i sacerdoti – profondamente diversi per temperamento e missione, eppure così uniti in Cristo e capaci di reggere la storia dei credenti. Come ogni nostra iniziativa pastorale, anche questo tempo di festa trae la propria origine e la propria ragione dalla sorgiva esperienza della mensa eucaristica, unica fonte di vita nuova, unico vero ponte tra il passato, il presente e il futuro della Chiesa, unica scuola di comunione e di carità, unico polo di attrazione ed unico centro di propulsione. Ecco perché chiediamo al Signore della storia di benedire il nostro cammino e di condurre i nostri passi sulla via della pace”. La processione dei due simulacri è in programma il 29 giugno. Le iniziative della festa, invece, prenderanno il via a partire da lunedì 18 con uno spazio particolare riservato ai giovani.

373620
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto