Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Alghe rimosse a Donnalucata, ora serve rimuovere la sabbia

Un incontro nella giornata odierna si è svolto tra la Cooperativa di pescatori di Donnalucata e l’amministrazione comunale. Il tema del confronto è stato ancora una volta la situazione del porticciolo di Donnalucata. La preoccupazione comune è che vane sono state finora le attività svolte dal comune di Scicli di rimozione delle alghe, che sicuramente hanno costituito uno sforzo burocratico, logistico ed economico, se nell’immediato non si procederà con le lavorazioni per la rimozione della sabbia.
Il porto, infatti, continua a non essere navigabile per via dell’insabbiamento la cui problematica è all’attenzione del Libero Consorzio di Ragusa il cui ufficio tecnico sta portando a termine le lungaggini burocratiche che autorizzeranno le operazioni di dragaggio.
“Siamo infatti in attesa dell’autorizzazione da parte del Demanio Marittimo cui seguirà un’ordinanza da parte della Capitaneria di Porto di Pozzallo. Purtroppo, tale genere di intervento è consentito ancora per pochi giorni e comunque prima che inizi la stagione estiva, ragion per cui l’amministrazione comunale invita gli enti competenti al rilascio delle autorizzazioni a fare presto, affinché la diga foranea venga dragata prima dell’estate e permettere così alla comunità dei pescatori donnalucatesi, cui era stata destinata la draga tramite un finanziamento europeo, a potere svolgere la propria attività oltre a consentire ai diportisti locali di usufruire in sicurezza del piccolo bacino portuale di Donnalucata per la sosta delle proprie imbarcazioni”, spiega l’assessore Viviana Pitrolo.

373397
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto