Cerca
Close this search box.

Strage di Capaci. Modica rievoca la tragedia di ventisei anni fa con la deposizione di una corona d’alloro

Con la deposizione da parte del sindaco, Ignazio Abbate, della corona d’allora alla lapide rievocativa la strage di Capaci in Piazza Corrado Rizzone, la città di Modica ha voluto così rievocare quel tragico momento di ventisei anni fa, unitamente agli assessori e alcuni consiglieri comunali e rappresentanti delle forze dell’ordine e il comandante della Polizia Locale, Rosario Cannizzaro, che costò la vita al giudice antimafia Giovanni Falcone, alla moglie Francesca Morvillo e ai componenti la scorta: Vito Schifani, Rocco Dicillo, Antonio Montinaro.
Il quintetto di ottoni del Liceo Musicale di Modica “Giovanni Verga” ha intonato le note della “Canzone del Piave”, il “Silenzio di Ordinanza” e infine con una folta delegazione delle scuole elementari del plesso Santa Marta è stato cantato l’Inno di Mameli che ha concluso la cerimonia rievocativa.
Il sindaco Ignazio Abbate, ha inteso rendere omaggio a quanti hanno perso la vita per la lotta alla mafia e per difendere le istituzioni democratiche; un monito e un esempio per le giovani generazioni che devono amare il Paese in cui vivono rispettandone e seguendone i valori costituzionali fondanti.

372010
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto