Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Enorme successo del “Tour Americano” del film ibleo “Cristiano Rolando”

Enorme successo del “Tour Americano” del film ibleo “Cristiano Rolando”.
Il regista ragusano Alessio Micieli insieme con l’attore co-protagonista Nunzio Quattrocchi hanno vissuto 15 giorni itineranti presso le comunità Italo Americane degli Stati Uniti, accolti dalle varie associazioni, tra cui “Scoglitti Society”, “Italian American Club of San Pedro”, “The Society of the cityzens of Pozzallo”.
Il film è stato proiettato con i sottotitoli in inglese nelle città di Montclair (New Jersey), Brooklyn (New York) e Los Angeles (California) riscuotendo un notevole successo.
Il Tour è stato raccontato attraverso video e immagini, attraverso la pagina Facebook “Rolando Di Caprio – Saga”, che ha registrando picchi di oltre 100.000 interazioni.
In seguito al successo del film, ricco di location, usi e costumi italiani/siciliani, alcune comunità italo-americane hanno richiesto la possibilità di organizzare nuove proiezioni per il mese di settembre/ottobre.
Intanto la Produzione AxelFilm ha stretto rapporti con possibili finanziatori oltre oceano per un futuro progetto da girare negli States.
So sta lavorando per portare il film nelle piazze siciliane questa estate.

369920
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto