Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Comiso, Maria Rita Schembari si autosospende dalla carica di presidente della Pro Loco

La presidente della Pro Loco di Comiso, Maria Rita Schembari, si è autosospesa dalla carica. La decisione è stata assunta dopo che è stata ufficializzata la sua candidatura a sindaco per le prossime elezioni amministrative, alla guida della coalizione di centrodestra. «I prossimi impegni – scrive Schembari – nonché la volontà di tenere la nostra associazione al di fuori di schieramenti di parte, che non si confanno al suo alto profilo culturale, mi inducono a questa decisione». Al suo posto subentrerà il vicepresidente Salvatore Vaccaro. Schembari assicura però la sua «indefettibile vicinanza all’associazione che ha costituito per me uno dei campi più entusiasmanti della mia azione sociale».La lettera di sospensione porta la data del 4 aprile: la sua candidatura
a sindaco era stata ufficializzata due giorni prima, il 2 aprile. La lettera è stata inviata all’assemblea dei soci ed ai membri del Consiglio direttivo della Pro Loco e comunicata anche al presidente regionale delle Pro Loco.Maria Rita Schembari era stata eletta presidente della Pro Loco di
Comiso il 12 ottobre 2014. Era subentrata a Tina Vittoria D’Amato, che attualmente è presidente emerita.
Nel corso degli ultimi tre anni e mezzo, la Pro Loco ha realizzato alcuni eventi importanti: ha dato alle stampe il libro “Raffaele Umberto Inglieri, vita e opera di un archeologo comisano”, curato da Domenico Inglieri, Dario Puglisi, Maria Rita Schembari, Tina Vittoria D’Amato. Il libro è stato presentato il 7 ottobre 2017. Il 7 aprile 2017, in occasione del centenario della nascita del professore Carmelo Lauretta, era stata presentata la raccolta di poesie in dialetto, pubblicata postuma “Lu Fiumi Illuminatu” (edizioni Pro Loco). Il 2 dicembre 2017, la Pro Loco ha festeggiato il traguardo dei 50 anni di vita, con una manifestazione che si è svolta nel Teatro comunale di Comiso.

369959
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto