Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Aggiornamento del Piano provinciale dei rifiuti. Confronto con le associazioni ambientaliste

Prosegue l’iter per pervenire all’adozione del nuovo Piano Provinciale dei rifiuti. Durante il confronto con le associazioni ambientaliste, il Commissario Piazza ha illustrato le decisioni assunte nella precedente conferenza di servizio con i sindaci dei Comuni iblei.
Dal confronto con le associazioni ambientaliste è emersa la condivisione delle scelte operate in occasione dell’incontro con i sindaci dei Comuni iblei, ovvero stralcio della “macroarea VI” in territorio di Scicli dal novero dei possibili siti per una nuova discarica d’ambito; esclusione di eventuali impianti di termodistruzione nonché l’opzione per una selezione manuale, anziché meccanica, dei rifiuti urbani residui presso il centro di selezione dei RUR. Le associazioni hanno concordato sulla necessità di addivenire in tempi ristretti ad una raccolta differenziata capillare e diffusa, anche tramite la promozione di metodi di raccolta “porta a porta”, nonché sull’opportunità di promuovere campagne di informazione dell’opinione pubblica sull’importanza della raccolta differenziata e della riduzione complessiva dei rifiuti. Hanno poi aderito alle osservazioni presentate dalla Legambiente che ha come visione generale circa la conversione dei rifiuti in materiali e risorse. E che punta su un territorio virtuoso e in grado di mettere in atto procedure di pulizia e igiene territoriale. Le azioni conseguenti puntano alla massima riduzione dei materiali non differenziabili, quindi in una raccolta differenziata diffusa, nella differenziazione spinta dei materiali, nell’impiego della frazione residua per fini energetici.

369375
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto