Cerca
Close this search box.

Modica. Parte domani 21 marzo l’esilarante “viaggio” del festival di cinema e poesia “Versi di luce”.

È stata presentata in Conferenza Stampa, alla presenza del Sindaco Ignazio Abbate, sabato 17 marzo la decima edizione del Festival internazionale di Cinema e Poesia “ Versi di luce” in programma a Modica dal 21 al 24 marzo 2018, patrocinato dal Comune di Modica, organizzato dal “CineClub 262” e dal “Club Amici di Salvatore Quasimodo”, in collaborazione con la “Cineteca Modicana”, con event partners F.I.C.C., F.C.S., C.T.C.M. per la Cultura, L.I.P.S.
Il programma è davvero fitto di iniziative e momenti culturali di elevato spessore che si realizzeranno tra Teatro Garibaldi, Palazzo della Cultura, Cineteca e Auditorium multimediale “Floridia”: nei giorni 21 e 22 marzo si snoderà lungo C.so Garibaldi l’emozionante “Viaggio videopoetico – Visione itinerante dei corti di Videoarte in concorso”, in diverse locations si terrà il Loop di video poesie in concorso, la proiezione dei lungometraggi, dei cortometraggi, dei videoclip in concorso, “Adotta una Poesia”, il Poetry Slam, ecc.
Tra gli appuntamenti in programma (tutti interessantissimi e irrinunciabili) è, senz’altro, imperdibile l’incontro di giorno 24 marzo con Carla Vistarini (premio David di Donatello 1995) che presenterà il suo ultimo libro “Se ricordi il mio nome”. Eccezionale anche l’incontrodi venerdì 23 marzo tenuto dal critico cinematografico Franco La Magna, in omaggio al regista Florestano Vancini (presente la figlia) nel decimo anniversario della sua scomparsa, appuntamento che rientra tra quelli denominati “Tra poesie e cinema: incontri culturali del Venerdì di Versi di Luce”. Altri appuntamenti riguarderanno la presentazione del Premo Emilio Lussu (Sardegna), “I giovani di Versi di Luce – speciale Adotta una poesia”, ecc.
Si inaugura domani 21 marzo alle 18.00 con il “Viaggio videopoetico” lungo C.so Garibaldi, a seguire alle ore 19.00 Loop di videopoesie in concorso (Casa del Libro) e alle ore 20.00 la proiezione del lungometraggio in concorso “Le guerre horrende” di Giulia Brazzale e Luca Immensi (Cineteca – Palazzo della Cultura).
Da segnalare, inoltre, che anche quest’anno sono pervenuti cortometraggi da tutto il mondo (ben 2.500), a conferma dell’internazionalità che ha raggiunto il Festival: Turchia, Spagna, America, Francia, Russia, India, Germania, Italia, ecc.
La serata di Gala e la cerimonia di premiazione delle opere in concorso sarà il 24 marzo all’Auditorium multimediale “P. Floridia”, con la consegna, inoltre, di tre premi speciali ad altrettante personalità di spicco nel panorama teatrale, musicale e letterario.
In occasione della conferenza stampa di sabato scorso, è stato presentato, inoltre, un nuovo premio per i dieci anni del Festival modicano. Infatti, proprio per la ricorrenza del decennale, si è deciso di realizzare un nuovo trofeo da destinare alla premiazione dei vincitori delle categorie in concorso.
Nel cuore delle due autrici e organizzatrici di questo evento cinematografico, Tiziana Spadaro e Nausica Zocco, è stato sempre forte il desiderio di poter premiare i vincitori del concorso con un oggetto artistico che simboleggiasse – nella maniera più semplice e diretta possibile – gli innumerevoli e affascinanti aspetti del cinema e della poesia: due arti che, nel corso del noto evento culturale modicano, vengono fatte confluire nel cuore più intimo dell’antica città di Modica. Il desiderio delle due colleghe si è materializzato tra le abili mani dello scultore modicano Emanuele Rizza (Studio d’Arte Nivél).
“Basta un giorno ad equilibrare il mondo”, titolo di una poesia di Salvatore Quasimodo, racchiude nel suo significato più intimo la tematica di tutto il Festival “Versi di Luce”.
“Basta un giorno ad equilibrare il mondo” è uno slogan che si impone per la forza straordinaria di un messaggio eterno.
Preme ricordare che Versi di Luce è fondatore del Coordinamento Festival dei Cinema Siciliani e mappato nell’elenco dei più importanti festival siciliani.
Il Festival internazionale di Cinema e Poesia “Versi di Luce” è inserito nella piattaforma officinakreativa.org.

366883
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto