Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Intitolata al medico ginecologo Antonio Sortino una via di Ragusa

Una strada di Ragusa è stata intitolata all’illustre medico ginecologo ragusano Antonio Sortino, immaturamente scomparso il 24 dicembre del 1989.
Nel corso di una cerimonia svoltasi stamane alla presenza delle autorità cittadine, dei familiari del noto professionista, di tanti amici che ne seppero apprezzare le grandi doti umani e capacità professionali, è stata scoperta dal sindaco Federico Piccitto la tabella con cui viene denominata la via cittadina.
Per l’occasione il primo cittadino prendendo la parola ha sottolineato l’opportunità di onorare le memoria del dott. Antonio Sortino, valente ginecologo che ha esercitato con grande amore e passione la sua professione. Parole di apprezzamento per il medico sono venute anche dal presidente del Centro Studi Feliciano Rossitto, On.le Giorgio Chessari e dalla giornalista Gianna Micieli da cui sono partite le richieste all’Amministrazione comunale, che le ha accolte, di intitolare una via al dott. Antonio Sortino. Entrambi hanno rimarcato la particolare sensibilità umana del medico, sempre cordiale e disponibile.
Un pensiero affettuoso verso lo zio Antonio è venuto anche dal dott. Giorgio Sallemi, primario del reparto di Ortopedia dell’Ospedale Civile di Ragusa, presente alla cerimonia, che ha voluto ricordarlo come una persona scherzosa e sorridente che ha sempre saputo mostrare non solo le capacità di medico ginecologo ma anche le sua grande semplicità ed affabilità.
La cerimonia si è conclusa con la benedizione della nuova via dott. Antonio Sortino da parte del Cappellano dell’Ospedale Civile di Ragusa, Padre Giorgio Occhipinti.

366817
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto