Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Ascensore a scuola guasto. Modica, Puccia chiede di conoscere i motivi

Massimo Puccia, Consigliere Comunale, interviene sulla vicenda dell’ascensore fuori uso all’interno dello storico edificio scolastico che ospita l’Istituto “Verga” e il Comprensivo “Emanuele Ciaceri” a Modica.
“L’ascensore – dice – fu fermato temporaneamente agli inizi del 2016, per consentire l’esecuzione di determinati lavori. A distanza di quasi due anni, ci ritroviamo oggi, con i lavori fermi e non ancora ultimati, con grave pregiudizio soprattutto per quegli alunni e per quelle persone che hanno difficoltà motorie tali da rendere difficile ed in alcuni casi persino impossibile, procedere al superamento delle scale per accedere ai piani superiori. E’ assurdo che si continui ancora in questo stato di cose, certamente in contrasto con l’idea della “Buona Amministrazione della Cosa Pubblica”, con le norme vigenti a tutela del diritto allo studio ed in materia di abbattimento delle barriere architettoniche negli edifici scolastici”.

Puccia chiede di conoscere le motivazioni dell’interruzione dei lavori appaltati, se e quando verrà ripristinata la funzionalità dell’ascensore.

363318
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

4 commenti su “Ascensore a scuola guasto. Modica, Puccia chiede di conoscere i motivi”

  1. Sarebbe interessante sapere cosa ne pensano gli utenti di questo ritardo. Si legge sulla tabella informativa “fine lavori 31/12/2016”. Ma cosa sarà mai successo?

  2. L’ ASCENSORE DEVE ESSERE RIPARATO , PER TUTTI I RAGAZZI CHE STUDIANO I PROFESSORI E GENITORI CHE HANNO Difficoltà AD USARE LE SCALE PER MOTIVI DI SALUTE.
    MOLTI RAGAZZI DISABILI CHE SONO COSTRETTI A STARE SULLA SEDIA A ROTELLE COME DEVONO FARE A SEGUIRE LE LEZIONI O ISCRIVERSI NELLA SCUOLA SE LA STESSA NON GLI METTE A DISPOSIZIONE I MEZZI NECESSARI ?
    IL DIRITTO DI STUDIO NON DEVE ESSERE NEGATO A NESSUNO
    COSI COME QUELLO DI SCEGLIERE IL PERCORSO DI STUDI
    SONO PASSATI MOLTI ANNI ED è VERGOGNOSO UN TALE DISAGIO

  3. Sono genitore di un alunno frequentante il sopra citato istituto e appoggio con tutte le mie forze la lodevole iniziativa portata avanti dal consigliere Massimo Puccia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto