Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Ispica, è deceduto Masino “Thomas” Fidelio, musicista fine, mito degli anni 70-80

E’ deceduto a Ispica Masino Thomas Fidelio. Fu musicista, cantante e compositore che avrebbe meritato lidi migliori. Componente della storica band “Osaka 2000”, era conosciuto da quanti hanno fatto e fanno ancora musica. Componeva canzoni, che poi regalava ad altri. Una leggenda metropolitana dice che la famosa canzone “Che sarà”, portata al Festiva di Sanremo da I Ricchi e Poveri e da Josè Feliciano, fosse stata scritta da lui. “Se rileggete il testo o la riascoltate – spiega il giornalista Gianni Stornello – scoprirete che si tratta della descrizione di Ispica”. Fidelio, 78 anni, aveva un legame con il cantante Nicola Di Bari. “La stessa leggenda parla anche che “La prima cosa bella”, bellissima canzone d’amore interpretata da Di Bari anche questa dai Ricchi e Poveri nel 1970 – aggiunge Stornello – e di recente da Malika Ayane in una riuscita cover di qualche anno fa, fosse stata scritta da Masino. Ne parlavamo spesso, ma luiera sfuggente. Una volta addirittura si arrabbiò terribilmente: non con me, ma era come se l’avesse con qualcuno che gli aveva fatto un torto.

Negli ultimi anni lo vedevamo ad Ispica, provava col suo inseparabile sax e si esibiva in occasione di feste fra amici, sempre comunque per un pubblico ristretto”. Oggi la notizia: Masino se ne è andato, a pochi giorni da una nuova edizione di quel Festival di Sanremo dove la solita leggenda vuole abbia partecipato da autore occulto. Porta con sé i segreti e i dubbi sulla composizione di tanti pezzi.
Gli Osaka 2000 e Masino Fidelio costituirono un’accoppiata artistica formidabile che si impose nelle piazze e nei locali della Sicilia di quel tempo.

363300
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

4 commenti su “Ispica, è deceduto Masino “Thomas” Fidelio, musicista fine, mito degli anni 70-80”

  1. Sono Giovanni Io vivo in Germania Ho conosciuto Masino per Poco Tempo e Ho suonato con Lui nell’anni 70 Mi dispiace per Lastschrift süß scomparsa.Ciao Masino

  2. Le leggende sono belle e servono a farci viaggiare con le ali della fantasia, mi sarebbe piaciuto leggere di tutto quello che il caro e unico Tommaso ha composto o cantato senza presunte ombre e senza voli pindarici.
    Tutto è documentato e fruibile da tutti quelli che vogliono davvero ascoltare e di conseguenza conoscere la discografia di questo originale e inimitabile cantautore siciliano, questo grazie all’incontestabile materiale audio originale divulgato dal solerte figlio Marco Fidelio, le favole sono per i bimbi la storia serve a non perdere il patrimonio artistico che chi ha votato la vita intera a donare ciò che è o è stato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto