Cerca
Close this search box.

Petizione per chiedere locali per i funerali laici a Modica

Una petizione, sottoscritta da quasi 200 modicani, è stata consegnata all’Ufficio del Protocollo del Comune di Modica per chiedere l’istituzione di una sede per i funerali laici. Nella nota, inviata al sindaco e all’assessore alle Politiche Sociali viene individuata la sede del distaccamento dell’ex Tribunale, nella parte alta di Corso Umberto.
L’esigenza è dettata dalla necessità di permettere anche ai cittadini non credenti o diversamente credenti di ricevere l’estremo saluto da amici e conoscenti in un luogo ampio e dignitoso, diverso dal necessariamente angusto spazio domestico.

362335
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

1 commento su “Petizione per chiedere locali per i funerali laici a Modica”

  1. Testa logna ro ciesu

    Come è finita con quella questione di almeno un centinaio di cittadini modicani che non possono portare i fiori e i lumini ai loro cari, per un edificio del cimitero con scale pericolanti. Chiediamo un interessamento da parte del sindaco, in rappresentanza dei cittadini che non possono visitare le tombe dei propri cari, perchè la stampa ha taciuto su questo fatto, attenzionando fatti privati di modicani che fino a qualche anno fa dimostravano la loro eccellenza e anche adesso

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto