Cerca
Close this search box.

Forte vento. Aerei da Catania fanno scalo all’aeroporto di Comiso

Il forte vento che ha colpito la Sicilia e, in particolare, l’aeroporto di Catania, ha costretto al “dirottamento” degli aerei su quello di Comiso. Tutto ciò fa tornare come possa essere, quella iblea, un’ infrastruttura strategica.
Se ne parlerà in questi giorni ma poi tutto tornerà come prima. servono i quasi 4,8 milioni di euro della Regione Sicilia ancora bloccati nelle pastoie burocratiche e ai 180 mila euro della tassa di soggiorno del Comune di Ragusa di cui si sono perse le tracce dopo aver prospettato a chi di dovere il nostro progetto di impiegare quei fondi. “Per poi non parlare di chi dovrà mettere i soldi dei controllori di volo Enav nel periodo marzo -settembre 2016 -commenta su Facebook Giorgio Cappello, amministratore delegato Soaco -. Nulla da dire invece per l’1,6 milioni di Euro di Fondi ex insicem sbloccati la settimana scorsa dal Libero Consorzio Comunale di Ragusa che insieme ai 380 mila Euro della Camera di Commercio la cui convenzione aggiorneremo la settimana prossima andranno a cofinanziare il bando per l’incremento dei flussi turistici nello scalo comisano”.

In merito alle notizie diffuse su possibili sottrazioni di voli Ryanair dallo scalo di Comiso, lo stesso Cappello rassicura che la stagione estiva con Ryanair è salva e che è stato prorogato il contratto in scadenza al prossimo fine marzo 2018 fino a tutta la stagione estiva e quindi fino al 31 ottobre 2018 con il mantenimento delle attuali rotte operate dallo scalo dalla compagnia aerea. Ovviamente sono molto preoccupato perché se non si sboccano i fondi per il Bando per supportare l’aumento dei flussi turistici rischiamo grosso a partire dalla Winter 2018.
Il Bando doveva essere pubblicato già a partire dalla fine della scorsa estate per averne i benefici anche in termini di crescita passeggeri già dalla stagione summer 2018.

361132
© Riproduzione riservata

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto