
Ragusa, 28 novembre 2025 – Grazie alla sinergia istituzionale tra l’Ordine dei Commercialisti e il Comando Provinciale della Guardia di finanza, si è svolto presso la sala conferenze Giovanni Di Blasi dell’Ordine dei Commercialisti di Ragusa un partecipato evento formativo dal titolo “Gli adempimenti antiriciclaggio per gli studi professionali: tra obblighi, deontologia ed etica”, organizzato
nell’ambito del Protocollo di Intesa stipulato fra la Guardia di finanza e il Consiglio Nazionale dell’Ordine.
L’incontro, arricchito dagli interventi tecnici molto qualificati del dott. Marco Carbone, commercialista e referente dell’OCC di Roma e del Maggiore Giuseppe Macaluso,
Comandante del Nucleo di polizia economico-finanziaria di Ragusa, ha rappresentato un’occasione di approfondimento sia sugli aspetti normativi sia sulle responsabilità etiche connesse all’attività professionale.
A coordinare i lavori è stata la Vicepresidente dell’Ordine, Francesca Mazzola, che ha guidato un confronto vivace e costruttivo: numerosi professionisti presenti hanno infatti
posto domande e condiviso osservazioni, contribuendo ad arricchire la discussione.L’evento si è svolto inoltre in un momento simbolicamente significativo: il 25 novembre,
Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Una ricorrenza che richiama l’impegno di tutte le istituzioni – comprese quelle professionali – a promuovere una cultura del rispetto, della legalità e della tutela dei diritti, valori che rappresentano la
base di ogni società giusta e inclusiva.













