Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Pozzallo, sbarco di 140 migranti: arrestato egiziano per reingresso irregolare in Italia

Tempo di lettura: 2 minuti

POZZALLO, 18 Ottobre 2025  – Un cittadino extracomunitario di 21 anni di origine egiziana è stato arrestato dalle forze dell’ordine a Pozzallo, in provincia di Ragusa, con l’accusa di reingresso irregolare nel territorio nazionale. L’uomo era sbarcato lo scorso 13 ottobre presso il porto locale, insieme a un gruppo di altri 139 migranti.

L’arresto è stato effettuato congiuntamente dalla Squadra Mobile della Questura e dalla Sezione Operativa Navale della Guardia di Finanza.

La posizione del giovane è stata accertata grazie alla scrupolosa procedura di rilevamento e comparazione delle impronte digitali, un processo standard a cui vengono sottoposti tutti gli stranieri che arrivano sul territorio, curato dalla Polizia Scientifica.

Attraverso la consultazione della Banca Dati, è emerso che il 21enne era già stato colpito da un decreto di respingimento emesso dal Questore di Siracusa nel novembre del 2024.

L’Ufficio Immigrazione ha confermato che il cittadino extracomunitario aveva fatto rientro in Italia prima della scadenza del termine previsto, che nel suo caso era di tre anni.

Alla luce di queste risultanze, l’egiziano è stato tratto in arresto e messo a disposizione della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Ragusa.

Successivamente, ottenuta l’autorizzazione dell’Autorità Giudiziaria, allo straniero è stato notificato un provvedimento di espulsione emesso dal Prefetto. Il personale della Questura lo ha quindi accompagnato in un Centro di Permanenza per il Rimpatrio (C.P.R.) in attesa che vengano espletate le procedure per il suo effettivo rimpatrio.

580262
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto