Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Lavoro nero e sicurezza zero: maxi-sanzioni per oltre 50.000 euro nel Ragusano

Tempo di lettura: 2 minuti

Ragusa, 18 Ottobre 2025 – Duri colpi inferti al lavoro irregolare e alle carenze di sicurezza nei cantieri della provincia di Ragusa. L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha concluso una serie intensificata di controlli, sanzionando nove imprese e scoprendo sette lavoratori in nero.

Per le aziende colte in flagrante con manodopera non dichiarata è scattata l’immediata sospensione dell’attività, un provvedimento accompagnato da pesanti maxi-sanzioni.

L’attività di vigilanza si è concentrata anche sul fronte della sicurezza sul lavoro, dove gli ispettori hanno rilevato diverse criticità significative. Tra le violazioni più gravi riscontratele carenze nelle misure di prevenzione contro le cadute dall’alto, l’impiego di ponteggi non idonei e la mancata o incompleta adozione del Piano Operativo di Sicurezza (POS).

Due delle imprese verificate hanno mostrato una grave omissione amministrativa: erano prive della patente a crediti obbligatoria. Per questo motivo, sono state allontanate dai cantieri e interdette da qualsiasi altra attività operativa.

L’azione congiunta dell’INL ha portato a un totale di sanzioni che supera i 50.000 euro, confermando l’impegno costante delle autorità nel contrastare lo sfruttamento e nel garantire la legalità e la tutela dei lavoratori.

580218
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto