
Palermo, 10 ottobre 2025 – Il Presidente Paolo Mozzicato e tutto il Consiglio dell’Ordine Regionale dei Geologi di Sicilia esprimono le più sincere congratulazioni ai colleghi che ieri si sono ufficialmente insediati nel Consiglio Nazionale dei Geologi (CNG) per il quinquennio 2025–2030.
Nel corso della seduta di insediamento, svoltasi a seguito della convocazione del Ministero della Giustizia, sono state attribuite le cariche istituzionali del nuovo Consiglio e del Consiglio Direttivo che risulta composto dal Presidente Roberto Troncarelli, dal Vicepresidente Filippo Cappotto, dal Segretario Mario Nonne e dal Tesoriere Tatiana Bartolomei.
Il neopresidente Roberto Troncarelli, figura di altissimo profilo professionale e accademico, è unanimemente riconosciuto come una delle migliori espressioni della geologia italiana.
La sua lunga esperienza, unita a una profonda conoscenza delle dinamiche tecnico-scientifiche e istituzionali del settore, rappresenta una garanzia di continuità, competenza e visione strategica per il futuro della professione.
Filippo Cappotto, originario di Ficarra (provincia di Messina), continuerà a ricoprire una delle cariche più rilevanti dell’organo nazionale di rappresentanza della professione geologica, assumendo un ruolo ancora più centrale nella definizione delle politiche operative e nei rapporti con le istituzioni, sia a livello nazionale che territoriale.
Con lui anche Giovanni Pantaleo, di Partinico (provincia di Palermo), che entra a far parte del Consiglio con il ruolo di Consigliere.
A margine della Conferenza dei Presidenti degli Ordini Regionali dei Geologi, svoltasi l’8 e 9 ottobre, il Presidente Paolo Mozzicato ha incontrato i neoeletti Troncarelli, Cappotto e Pantaleo presso la sede del Consiglio Nazionale, dopo la cerimonia di giuramento del Presidente del CNG svoltasi al Ministero della Giustizia.
“È motivo di grande orgoglio per l’Ordine dei Geologi di Sicilia vedere nostri colleghi ricoprire ruoli di rilievo nel Consiglio Nazionale — dichiara il Presidente Mozzicato. – Si tratta di un risultato che testimonia la competenza e il riconoscimento del valore dei professionisti siciliani. Siamo certi che, grazie al prestigio ed alla altissima caratura del neopresidente Troncarelli, ci attenda un lavoro importante di collaborazione e sinergia, in continuità con l’azione dell’Ordine regionale”.
Parole di grande apprezzamento anche per il Presidente uscente Franco Violo, al quale l’Ordine Regionale dei Geologi di Sicilia esprime la più profonda gratitudine per l’enorme lavoro svolto durante il suo mandato.
La sua guida, contraddistinta da un impegno costante e da un forte senso di responsabilità verso la categoria, ha portato risultati concreti e duraturi. Su tutto, basti ricordare le 41 audizioni in Commissioni parlamentari che hanno visto il CNG protagonista di un dialogo continuo e costruttivo con le istituzioni, segno di un’azione instancabile e di una dedizione esemplare.
L’Ordine dei Geologi di Sicilia rinnova ai colleghi i migliori auguri di buon lavoro, certi che sapranno rappresentare con dedizione e spirito di servizio le istanze dei geologi siciliani e contribuire alla crescita e all’evoluzione della professione a livello nazionale.