Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Scicli avvia l’iter per il PUG. La Consigliera Buscema invita i cittadini a partecipare

Tempo di lettura: 2 minuti

Scicli, 08 ottobre 2025 – Scicli si prepara a compiere un passo decisivo per il suo futuro con l’avvio dell’iter di adozione del nuovo Piano urbanistico generale (Pug), uno strumento fondamentale che determinerà lo sviluppo e l’identità urbana della città nei prossimi 10-15 anni. Sul tema interviene la consigliera comunale di Italia Viva, Marianna Buscema, che sottolinea la portata storica di questa scelta e invita la cittadinanza a informarsi e partecipare attivamente. “Negli ultimi giorni è circolata la notizia secondo cui Scicli si sarebbe già dotata del nuovo Pug, evidenziando che il nostro Comune è tra i primi in Sicilia ad avviare questo percorso. In realtà, occorre chiarire che il Pug non è ancora stato adottato in via definitiva: sarà tale solo dopo l’approvazione ufficiale da parte del Consiglio comunale” dichiara Buscema. “Ad oggi, si è conclusa una fase tecnica molto articolata, condotta con il contributo di studiosi di rilievo, tra il Politecnico di Milano e il prof. Trombino, che hanno seguito con attenzione lo sviluppo del piano avviato dalla precedente amministrazione Giannone e portato avanti dall’attuale amministrazione Marino. Ora il documento passa al vaglio delle commissioni consiliari e sarà oggetto di discussione pubblica e trasparente”.
La consigliera Buscema, da sempre attenta alle tematiche urbanistiche e al coinvolgimento della comunità locale, evidenzia l’importanza del Pug per tutti i cittadini: “Il Piano urbanistico generale non è solo un documento tecnico, ma una guida concreta che incide sulla vita quotidiana di ciascuno di noi. Stabilisce dove e come si può costruire, regolamenta gli spazi pubblici, le abitazioni, i parcheggi e i servizi, offrendo regole chiare che condizionano lo sviluppo, la vivibilità e il decoro urbano. È fondamentale che la città e i cittadini ne prendano visione e lo comprendano a fondo, perché il Pug rappresenta la cornice entro cui si muoverà Scicli per i prossimi decenni”.
Buscema invita pertanto tutti gli sciclitani e le realtà del territorio a partecipare attivamente alle prossime fasi del percorso amministrativo, che prevede anche il coinvolgimento pubblico: “Ritengo giusto che la città sia informata e che possa esprimere il proprio punto di vista su un documento così determinante. La trasparenza deve essere massima e ogni cittadino deve sentirsi parte di questo processo, perché il Pug è un piano che riguarda tutti, senza eccezioni”.
In chiusura, la consigliera di Italia Viva ribadisce il proprio impegno personale: “Continuerò a monitorare con attenzione ogni passaggio dell’iter amministrativo del Pug, garantendo che sia rispettato il diritto di informazione e partecipazione della comunità. Il mio ruolo sarà quello di vigilare affinché il percorso si svolga nel rispetto delle regole, della legalità e, soprattutto, delle esigenze dei cittadini di Scicli”.

579106
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto