Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Sospetta truffa con raccolta fondi a Pozzallo: 16mila euro raccolti con la foto di un cane morto

Tempo di lettura: 2 minuti

Pozzallo, 30 Settembre 2025  – Una presunta truffa ha scosso il mondo degli animalisti siciliani, dove una donna residente a Pozzallo, in provincia di Ragusa, è accusata di aver raccolto circa 16.000 euro utilizzando la foto di un cane morto da oltre sette anni. La vicenda è stata denunciata da Ilaria Fagotto, animalista di Siracusa e presidente della Lega antispecista italiana (Lai) Guardia Nazionale Odv.

La donna avrebbe riproposto una richiesta di aiuto risalente al 6 giugno 2018. Un video recente, diffuso una settimana fa, mostrerebbe la stessa donna, con la stessa maglietta nera e all’interno della stessa auto, mentre chiede fondi per una cagnolina. Le prove fotografiche e video hanno messo in luce un particolare sconcertante: il cane per cui si chiedono soldi è lo stesso immortalato nel 2018. L’unico dettaglio a cambiare è il nome della cagnolina, passata da “Nina” a “Rosina”.

La presunta truffa è stata svelata grazie al lavoro congiunto di una rete di animalisti locali, che hanno confrontato i post e i video della donna.

La raccolta fondi ha avuto un successo notevole, raccogliendo migliaia di euro da tutta Italia. La donna, approfittando della buona fede delle persone, ha coinvolto anche realtà molto note e con un’ottima credibilità online, come l’organizzazione no-profit Casa Bau, che vanta quasi 400.000 follower su Facebook. A causa della truffa, Casa Bau, che aveva condiviso l’appello in totale buona fede, ha già ricevuto un rimborso di 1.600 euro dalla donna.

Tuttavia, Ilaria Fagotto ha dichiarato a MeridioNews che la comunità animalista esige la restituzione di “fino all’ultimo centesimo”. L’attivista ha aggiunto che non sarebbe la prima volta che la donna tenta di mettere in atto presunte truffe simili.

La vicenda solleva importanti interrogativi sulla fiducia nelle raccolte fondi online e sull’importanza di verificare attentamente le richieste di aiuto, specialmente quando si tratta di donazioni per cause delicate come quelle che riguardano gli animali.

578299
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto