
Negli ultimi anni molti siti di scommesse italiani forniti di regolare autorizzazione ADM hanno introdotto una novità, che li differenzia ulteriormente dal mercato degli operatori illegali: la possibilità per i giocatori di iscriversi alla piattaforma tramite la registrazione con SPID.
Così, in questi giorni di fine estate, durante i quali stanno entrando nel vivo tutti i campionati di calcio (dalla Serie A alla Serie D) e mentre Mr. Lucenti mette le cose in chiaro sull’idea di cammino che ha in mente per il suo Ragusa, abbiamo realizzato questo articolo per gli appassionati di betting sportivo. In questa mini guida spiegheremo come è possibile procedere con questa modalità di autenticazione e ne studieremo sia i suoi pro che i suoi contro. Non mancheremo di citare alcune delle offerte speciali riservate agli utenti registrati con SPID.
Come registrarsi con SPID ai siti di scommesse
La procedura di registrazione ai siti di scommesse online con SPID è la più veloce possibile, infatti, per attivarla, basta fare il login con le proprie credenziali SPID e il gioco è fatto. In ordine: seleziona il provider della tua Identità Digitale (ad esempio Poste Italiane), carica nome utente e password, scegli il bonus e il deposito massimo settimanale, inserisci le tue credenziali per la piattaforma di gioco, carica la domanda segreta e sei ufficialmente registrato.
I pro e i contro della registrazione con SPID
Online si hanno a disposizione molte guide scritte da esperti del settore che aiutano gli utenti a capire il funzionamento delle piattaforme di gioco che offrono questo servizio, sotto tutti gli aspetti, tra i più importanti. Ad esempio Scommesse.io ha analizzato i siti scommesse con SPID evidenziando pro e contro per i giocatori italiani, di cui di seguito riporteremo una breve sintesi riepilogativa. Prima una precisazione: naturalmente è possibile iscriversi con SPID anche da mobile.
Partiamo dai vantaggi della registrazione con l’Identità Digitale. Innanzitutto, è comoda e decisamente più veloce della registrazione classica. Altro vantaggio? Permette di evitare una fase spesso noiosa: la convalida del documento. In ultimo, in alcuni casi, permette di accedere a promozioni riservate.
Gli svantaggi? Non solo è riservata ai soli giocatori provvisti di Identità Digitale, ma in più, su alcuni operatori di gioco, questa modalità di registrazione non è proprio consentita. Tra l’altro non tutte le piattaforme prevedono un bonus dedicato. Da considerare che c’è invece un target di clienti che preferisce iscriversi come ha sempre fatto sinora per il semplice motivo che, facendo così, si sente sicuro nella sua comfort zone abitudinaria.
Le promozioni riservate ai registrati con SPID
In generale, specie dopo la propaganda mediatica di denuncia ai siti non autorizzati, alcuni utenti percepiscono un livello di sicurezza e garanzia maggiori, soprattutto in ottica deposito e prelievo di denaro. Eppure, nella maggior parte dei casi, il vantaggio sulla carta più interessante per gli appassionati di scommesse, resta la possibilità di accedere a offerte speciali riservate ai soli iscritti tramite SPID.
C’è da dire che sebbene nell’ultimo periodo alcuni bookmaker abbiano ritirato questo tipo di promozione, ce ne sono ancora diversi pronti a premiare chi si registra così. Spesso la proposta è combinata anche ad un bonus senza deposito. Nella fattispecie, in alcuni casi la promozione interessa solo il palinsesto sportivo, in altri solo il casinò. Esempi: Fun Bonus senza deposito per lo sport del valore di 10€, oppure 3.500€ in fun bonus + 500 giri gratis, ma solo sulle slot.
Non mancano sul mercato le cosiddette proposte ibride, realizzate ad hoc per permettere al nuovo iscritto di familiarizzare con tutta la nuova piattaforma e senza rischi per il suo saldo contabile. Un esempio? 300€ complessivi, di cui 200€ in fun bonus sul primo deposito (100%) e 100€ sotto forma di cashback. In questi casi, potrebbero essere previsti dei vincoli sia per il deposito minimo che per i metodi di pagamento, oltre a tutti quelli da rispettare per convertire i fun bonus in real bonus.