Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Niscemi, reiterate minacce e atti persecutori nei confronti dell’ex coniuge, 47enne tratto in arresto dalla Polizia

L’arrestato, allo scopo di danneggiare l’abitazione della ex, ha appiccato il fuoco ai mastelli della raccolta dei rifiuti posizionati davanti il portone d’ingresso danneggiando l’immobile
Tempo di lettura: 2 minuti

Niscemi, 12 Settembre 2025 -I poliziotti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Niscemi venerdì scorso hanno tratto in arresto un quarantasettenne in esecuzione di ordinanza di applicazione di misura cautelare in carcere emessa dal Gip del Tribunale di Gela, su richiesta della Procura della Repubblica, per i reati di atti persecutori e danneggiamento seguito da incendio. L’uomo, indagato, per le continue e reiterate minacce nei confronti dell’ex coniuge, era già stato tratto in arresto lo scorso mese di agosto poiché aveva violato la misura cautelare del divieto di avvicinamento nei luoghi frequentati dalla vittima; in quell’occasione il Gip aveva aggravato la misura cautelare disponendo gli arresti domiciliari. L’indagato con condotte moleste e reiterate ha cagionato alla vittima un grave stato di ansia e paura; in un’occasione, allo scopo di danneggiare l’abitazione della ex, di notte ha appiccato il fuoco ai mastelli della raccolta dei rifiuti posizionati davanti il portone d’ingresso causando l’annerimento della facciata dell’immobile. L’arrestato, giovedì scorso, dopo aver presenziato all’interrogatorio di garanzia, al cospetto degli agenti della Polizia di Stato, ha manifestato propositi omicidiari nei confronti dell’ex moglie dichiarando che: “da quella casa uscirà in una cassa di legno … devo causarle quante più sofferenze possibili … la sua vita è legata alla mia fine pena”. Le indagini sono in corso e la responsabilità dell’indagato, in virtù del principio di non colpevolezza, sarà accertata solo in seguito a sentenza definitiva.

576504
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto