
MODICA, 5 settembre 2025 – La crescente ondata di criminalità e degrado urbano che ha colpito Modica negli ultimi mesi ha sollevato un allarme sociale tra i cittadini, portando dieci consiglieri comunali a presentare una proposta di ordine del giorno per affrontare il problema. La mozione, intitolata “Misure per la sicurezza urbana a Modica”, è stata firmata da Elena Frasca (proponente e prima firmataria), Paolo Nigro, Alessio Ruffino, Giovanni Alecci, Miriam Franzò, Giammarco Covato, Rita Floridia, Piero Covato, Massimo Caruso e Daniele Scapellato.
I consiglieri denunciano che il problema non è un caso isolato, ma il sintomo di un malessere più profondo, e chiedono un intervento tempestivo da parte delle istituzioni e un maggiore coinvolgimento della cittadinanza. La preoccupazione è condivisa anche da altri settori della comunità: la CNA Modica ha inviato un documento al sindaco per segnalare il clima di apprensione tra le imprese, mentre il Coordinamento Nazionale Docenti della Disciplina dei Diritti Umani ha definito la questione non solo un problema di ordine pubblico, ma anche di coesione sociale.
Nonostante le precedenti sollecitazioni per la convocazione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, i consiglieri lamentano la mancanza di riscontri da parte del sindaco. Alla luce dei recenti episodi di cronaca, ritengono ora che sia indispensabile agire subito con misure concrete.
La proposta dei consiglieri include:
- La convocazione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica nell’aula consiliare di Modica, con l’obiettivo di elaborare un piano di sicurezza integrato a lungo termine.
- Il potenziamento del sistema di videosorveglianza su tutto il territorio comunale.
- L’implementazione di progetti di riqualificazione del centro storico e di altri spazi urbani, coinvolgendo il Terzo Settore, le associazioni di categoria e le comunità straniere residenti.
- L’istituzione di un Tavolo di monitoraggio periodico sul tema della sicurezza, con la partecipazione di tutti i gruppi consiliari.
foto salvo vasco













8 commenti su “Crisi sicurezza a Modica: i consiglieri chiedono un piano d’azione urgente”
Ma che belle recite.
A che serve la videosorveglianza è altri teatrini, se una volta presi vengono rimessi in libertà lo stesso giorno?? Lasciate perdere. Bla……bla…….bla…….
Mozione a firma di coloro che sono corresponsabili del disastro sociale che si sta vivendo a Modica.
Ma io dico questi soggetti non ne hanno vergogna?
Cosa diranno al tavolo tecnico, che sei ragazzini hanno fatto a botte .
BLA BLA BLA BLA BLA BLA BLA BLA BLA BLA
Disastro sociale a Modica
Scommetto che ,
Se chiedo a Mario cosa è ?
Non me lo sa spiegare
Però intanto l’ha sentito dire e lo butta lì
Inoltre incolpa , punta il dito , accusa , e si fa jabu
Ha ha ha
Veda Amo Modica c’è gente che ha studiato e continua a studiare, si è laureata, qualcuno insegna, qualcun’altro magari e dirigente di azienda e qualcun’altro magari è diventato medico o intellettuale perché legge, si documenta e approfondisce ed utilizza termini a Lei difficili da comprendere. Non è superiorità ma bellezza di descrivere determinate cose con i vocaboli o le articolazioni giuste.
Lei a quale categoria appartiene? Ha per caso delle pubblicazioni da fare conoscere agli utenti di questo canale internet?Perché veda la sua difesa a spada tratta di Modica ed i suoi aguzzini politici, perché si, la morte di Modica si è sviluppata soprattutto nell’ultima decade, non fanno onore né alla sua persona mistificando i fatti reali, (a meno che la sua personalità sia paragonabile a quella di uno sciacallo o di una Hiena Ridens) né ad un racconto fiabesco che si vuole propinare a tutti i costi ai turisti.
Si faccia un bel bagno di umiltà e magari, se ha tempo e soprattutto capacità di comprensione, approfondisca studi sui problemi sociali che affliggono le società nell’era dei social o magari tragga qualche conclusione dalle politiche sul welfare o su quelle di Keynes
L’ambizione non è essere un costante commentatore di RTM.
Saluti
@MARIO lei è troppo gentile con il lecchino di Amo Modica, quello è un frustrato di alta classifica!
Mario
Disastro sociale a Modica
Quando si affermano cose così gravi , bisogna poi dimostrarle .
Perché a me viene il dubbio che queste cose le scrivi per due motivi
Il primo il più stupido , perché sparlare è istintivo specialmente nelle persone ignoranti , la buttiamo la, come fanno tutti , insultare chi comanda è lo sport nazionale dei meschini e dei frustrati .
Il secondo motivo è il più brutto , per aiutare i compagni della sinistra che sono in profonda depressione per le legnate prese ,, insultare i vincitori, maledetti ,
Ecco perché non mi è simpatico chi per scopi meschini personali tramite questo blog spara cazzate come IL FANTOMATICO DISASTRO SOCIALE .
rispondo all’altro cattivo soggetto, Marco ,
Non faccio adulazioni a nessuno , rispetto invece chi opera per migliorare Modica , capisco l’impegno, vedo i risultati, questa amministrazione sta lavorando bene , non ho motivi per insultarli .
Inoltro preciso che nessun sindaco può sperperare soldi del comune come se fossero suoi , tutte le spese vanno rendicontate , e prima vanno approvate con le delibere di spesa ,
Modica è in dissesto, per il debito accumulato dalla fondazione del comune ad oggi
Soprattutto per i 1200 impiegati comunali, e successivamente per le partecipate , il covid è la guerra in Ucraina hanno fatto trabbocare il vaso .
La colpa è di tutti i sindaci , tutti hanno fatto debito .
Con onestà si può capire , ma dubito che che faccia parte nel vostro bagaglio personale .