Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Ryanair condannata: dovrà risarcire due passeggeri per un volo in ritardo

Tempo di lettura: 2 minuti

Palermo, 14 Agosto 2025 – Il giudice di pace ha condannato Ryanair a pagare 500 euro a due passeggeri per un ritardo di oltre tre ore su un volo. La compagnia aerea dovrà versare 250 euro a ciascun viaggiatore a titolo di compensazione economica.

L’episodio riguarda il volo FR837 sulla tratta Palermo-Venezia del 21 luglio 2023. L’aereo, che sarebbe dovuto partire alle 17:15, è decollato alle 21:10 e ha accumulato un ritardo all’arrivo di 3 ore e 42 minuti, atterrando alle 22:32 anziché alle 18:50.

I due passeggeri si sono rivolti a Italia Rimborso, una società specializzata nella tutela dei diritti dei viaggiatori. Dopo aver tentato, senza successo, una negoziazione e una conciliazione con la compagnia, la causa è arrivata in tribunale.

Durante il processo, il giudice ha respinto le obiezioni di Ryanair, confermando il diritto dei passeggeri alla compensazione, come stabilito dal regolamento dell’Unione Europea per i ritardi aerei superiori alle tre ore. Il giudice ha motivato la sentenza sottolineando che la compagnia non è stata in grado di dimostrare l’esistenza di circostanze eccezionali che potessero giustificare il grave ritardo.

574296
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto