
- 12 Ottobre 2025 -
I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.
Direttore Responsabile: Giorgio Caruso
Vice Direttore: Giannino Ruzza
Editore R.T.M. srl Via Carlo Papa, 76 Modica(97015) P.IVA: 00192480887, N. iscrizione ROC: 26967
Testata Giornalistica “Rtm Giornale”, autorizzazione del Tribunale di Modica n° 93 del 26/08/1977.
Per segnalare eventuali errori nell’uso di materiale riservato scriveteci a redazione@radiortm.it
Redazione: Domenico Pisana, Giannino Ruzza, Giovanni Bucchieri, Rita Faletti, Margherita Denaro, Simona Napolitano, Peppe Ragona, Concetta Assenza, Francesco Roccaro, Calogero Castaldo, Giovanni Calabrese, Stefania Fiorilla
6 commenti su “Fiamme a Marina di Modica. A fuoco le sterpaglie in Via Sanremo (VIDEO)”
..devono costruire qualcosa?..così chiedo per un amico..
E’ da ieri che cerco una qualche notizia sulle modalità di intervento adottato per lo spegnimento, compreso l’utilizzo dei cosidetti canader, quando è stato spento l’incendio e come? questo solo per la comparazione con l’incendio al vivaio Careno etc.
Normalmente viene data notizia sull’opera prestata dai nostri VV.FF. ed ora invece niente.
Cosa è successo ? E’ stato piu’ facile del previsto ? In ogni caso il merito va ai nostri VV.FF. e alla protezione civile che coadiuva con molta abnegazione nella salvaguardia della salute delle persone.
Quella è una zona molto pericolosa con il rischio di incendio. Si dovrebbero fare ampi solchi tagliafuoco. Ma chi deve farli? L’amministrazione comunale, il demanio o, se c’è, il proprietario del terreno? Ieri s’è rischiato parecchio per l’incolumità di persone e cose. Se fosse successo qualcosa di grave chi ne avrebbe risposto?
Ma chi è il proprietario del terreno?
Ci sono indizi …
Andrà tutto pene
In occasione dell’incendio in via Sanremo, si è visto chiaramente che esistono enormi distese di terreno incolto e non edificato (fortunatamente), ma perchè l’amministrazione comunale non si adopera a farlo sistemare e utilizzarlo con enorme parcheggio, considerato che i parcheggi sono insufficienti?
Se il terreno è privato inviterei i proprietari ad investire facendo ripulire tutto, una leggera spianata e sistemato in terra battuta, facendolo diventare un parcheggio a pagamento, sarebbe molto redditizio e comunque utile se non indispensabile alla collettività.
Spero qualcuno si muova