Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Il palco della danza iblea, lunedì a Marina di Ragusa la seconda edizione

Tempo di lettura: 2 minuti

Ragusa – Cresce l’attesa a Marina di Ragusa per la seconda edizione del “Palco della Danza Iblea”, manifestazione che lunedì 11 agosto, a partire dalle 21, trasformerà piazza Duca degli Abruzzi in una vera e propria arena di talenti del movimento. Sul palco si alterneranno gli allievi di ben 24 associazioni sportive dilettantistiche, pronte a regalare al pubblico uno spettacolo variegato, coinvolgente e ricco di emozioni. La manifestazione, organizzata grazie al prezioso lavoro di squadra tra i principali enti di promozione sportiva del territorio, con il sostegno dell’amministrazione comunale del capoluogo, rappresenta ormai un appuntamento immancabile dell’estate ragusana, capace di valorizzare la danza e lo sport come strumenti di crescita e aggregazione.
La serata si aprirà con i saluti istituzionali, doverosi verso coloro che hanno reso possibile questa festa di energia e passione. Un ringraziamento speciale, quindi, sarà rivolto al presidente del comitato provinciale Csen di Ragusa e dirigente nazionale dello stesso eps, Sergio Cassisi, al presidente del comitato provinciale Asc Ragusa, Paolo Fuggetta, al vicedelegato provinciale del comitato provinciale Pgs di Ragusa, Pierpaolo Galota, e al presidente del comitato provinciale Aics di Ragusa, Giuseppe Monno. Il successo del Palco della Danza Iblea è il risultato di un lavoro corale, reso possibile anche grazie al coordinamento di figure chiave: Salvatore Occhipinti, responsabile danza sportiva Asc, Gianni Dicaro, responsabile danza sportiva Csen, e Raffaele Furnaro, consigliere regionale Csen, che con dedizione hanno seguito ogni fase organizzativa del progetto. Sul palco di piazza Duca degli Abruzzi, i giovani danzatori delle 24 associazioni sportive dilettantistiche si cimenteranno in esibizioni che spaziano tra generi diversi. L’evento non sarà solo spettacolo, ma anche occasione di incontro e condivisione, nel segno dei valori dello sport e della danza. Il Palco della Danza Iblea è sostenuto dal Comune di Ragusa, con in testa il sindaco Peppe Cassì e l’assessore allo Sport, Simone Digrandi, che sottolinea come si tratti di uno spazio ideale per dare voce all’entusiasmo e ai sogni dei giovani danzatori, ma anche per rafforzare il legame tra le associazioni sportive, le istituzioni e la cittadinanza.

573899
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto