
RAGUSA – “Quasi 700 incendi in 48 ore in Sicilia. Una situazione drammatica, con molti roghi di natura dolosa, che impongono una risposta immediata e coordinata da parte dello Stato. Servono leggi sia regionali che nazionali per tentare di arginare il fenomeno”.
A lanciare l’ennesimo grido d’allarme, è l’on. Pippo Gennuso, responsabile del Dipartimento Agricoltura di Forza Italia .”Non possiamo avallare che la Sicilia continui a bruciare, e più che mai abituarci a questa delinquenza reiterata”, dice Gennuso.
L’ex deputato all’Ars dice che serve il pugno di ferro, arrivando finanche all confisca dei terreni che rimangono incolti e facili prede del fuoco.
“La prevenzione è fondamentale, ma servono pure sanzioni per coloro che trasgrediscono. Ci sono proprietari terrieri che se ne infischiano di possibili conseguenze. Vanno multati per l’incuria del mancato diserbo. Si deve arrivare alla confisca del bene dopo reiterati richieste di interventi non effettuati. La linea dura- conclude Gennuso – è l’unica soluzione a questo scempio che sembra diventato inarrestabile “.
6 commenti su “Incendi in Sicilia. Gennuso(FI): “Se necessario arrivare fino alla confisca dei terreni””
E dopo la confisca dei terreni ai proprietari chi si curerà poi di diserbare i suddetti terreni? La Regione? I Comuni?
E mi dica sig. Gennuso, i terreni e i boschi di proprietà del demanio che prendono fuoco per l’incuria o per il dolo, a chi andrebbero le sanzioni (prassi usata per i cattivi) o addirittura la confisca? Resto confuso al riguardo…..
Gli incendi vengono appiccati per vari motivi.
Piromani , sono incurabili
Pecorai , bruciano per pulire i terreni dell’erba secca , e bruciano tutto ,boschi , uliveti ,carrubeti, ecc
Vaccari , stessa cosa dei pecorai
Lavoratori a spese dello stato che bruciano per giustificare la loro presenza, per aumentare gli incendi in modo che l’anno prossimo vengono assunti di nuovo ,
Proprietari terrieri , bruciano per eliminare alberi che non possono estirpare a causa di leggi che lo proibiscono.
Proprietari che hanno terreni dentro un parco , che a causa di vincoli imposti non possono neanche edificare una tettoia , quindi per vendetta bruciano il parco , che poi di parco non ha niente è solo sulla carta.
In ultimo incendi per mancanza di attenzione, tipo barbecue, o bruciare sterpaglie ,
L’autocombustione è rarissima .
Tutto ciò ci costa tantissimo, un esercito di forestali, un ‘esercito di antincendio , mezzi , camion ,camionette , elicotteri , canadair, praticamente un mare di soldi .
Poi , emissione fumo , riduzione del verde ,aumento delle aree desertiche , aumento della temperatura , vite umane ,
Dio ci brucerà tutti un giorno .
@ AmoModica;
Ha tirato fuori l’ENEL, distributrice di energia, dimenticanza o cosa altro??
Non crea, non li ha ancora creati, l’Alta Tensione e la Bassa Tensione..
Invece la Media Tensiome spesso e volentieri ( ometto le motivazioni elettrotecniche, per rispetto )..
L’Alta Tensione è distribuita da TERNA..
Le altre due da ENEL..
Esempi di incendi causati dalla Media Tensione nell’ultimo periodo, in una zona circoscritta (provati);
-C.da Lanzagallo alcuni anni fa.
-C.da Albarcara 2024..
-C.Martorina un mese fa..
-C.da S.Filippo le “manate” la settimana scorsa..
Si raccomanda vivamente di isolare, con opere tagliafuoco, tutti intorno i pali o tralicci, in cui vi siano derivazioni-incroci o cabine di trasformazione.. 2/3 metri di raggio tutt’intorno sarebbero sufficienti..
Le scintille, causate da eccessivo surriscaldamento ( quasi sempre in giornate calde ), scaturiscono da “nodi” ( avvolgimenti più o meno irregolari )..
Cadendo al suolo, visto l’elevata temperatura, innescano incendi più o meno violenti determinati da vari fattori concomitanti..
Confisca dei terreni? Sconoscere la legge porta a dire cose sconsiderate, per non dire balle. Ci provino! Faranno la fine di chi confiscava le moto a chi non indossava il casco. Li hanno dovuti restituire in fretta e furia. E i terreni demaniali? Confische pure per quei terreni? Certo che si leggono cose da brividi.
Grazie terrorista
Non ero a conoscenza di questo problema.
Sicuramente può succedere.
Non capisco le manate a San Filippo ?