Cerca
Close this search box.

Angela Allegria nuova presidente della Scuola di Formazione Politica di Modica “Failla” di Modica

Tempo di lettura: 2 minuti

Modica, 26 luglio 2025 – Si è riunita ieri  l’Assemblea della Scuola di Formazione Politica e Culturale “Virgilio Failla” per il rinnovo delle cariche direttive. Un momento significativo che segna l’inizio di un nuovo triennio per l’importante realtà formativa e culturale del territorio.

Prima di procedere alle votazioni, il Prof. Giovanni Di Rosa ha offerto una panoramica delle numerose attività svolte dalla Scuola dal 2018 a oggi, sottolineando il percorso di crescita e l’impegno costante dell’associazione. Successivamente, l’Assemblea ha proceduto alla votazione per la composizione del nuovo organo direttivo.

Il nuovo Direttivo della Scuola “Virgilio Failla” risulta così composto:

  • Presidente: Angela Allegria , Vicepresidente: Antonio Ruta, Consiglieri: Giovanni Di Rosa, Federica Pisana, Giancarlo Poidomani, Giada Ragusa, Giovanni Zaccaria.

Sono stati inoltre eletti quali consiglieri supplenti Thomas Goerblich e Silvia Rizza.

Il nuovo organo direttivo, che rimarrà in carica per il prossimo triennio, avrà il compito di guidare l’associazione nelle sue attività culturali, formative e sociali, con un duplice obiettivo: promuovere lo spirito di rinnovamento e assicurare la continuità delle iniziative già avviate.

Il Direttivo uscente ha rivolto un sincero ringraziamento a tutti i soci per il prezioso supporto ricevuto durante il proprio mandato, augurando al nuovo gruppo un percorso “ricco di idee, entusiasmo e partecipazione attiva”.

Con questa nomina, la Scuola “Virgilio Failla” conferma e rafforza il proprio impegno nella promozione della cultura, della formazione e della collaborazione sul territorio, guardando al futuro con rinnovata energia e determinazione.

572597
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto