
PALERMO, 24 luglio 2025 – Tre Comuni della provincia di Ragusa si trovano sotto la lente della Regione Siciliana, essendo stati commissariati per non aver provveduto all’approvazione del rendiconto di gestione relativo all’annualità 2024. Su un totale di 176 Comuni siciliani che non hanno adempiuto a tale obbligo, Santa Croce Camerina, Scicli e Comiso figurano tra gli enti locali iblei colpiti da questo provvedimento.
L’Assessore regionale alle Autonomie Locali e Funzione Pubblica, Andrea Messina, ha firmato i decreti di nomina dei commissari ad acta per i Comuni inadempienti. Questi funzionari avranno il compito di verificare la persistenza dell’inottemperanza e di agire per garantire l’approvazione degli strumenti finanziari necessari.
Il commissariamento rappresenta un’azione incisiva da parte della Regione per assicurare la corretta gestione amministrativa e contabile degli enti locali. La mancata approvazione del rendiconto di gestione, infatti, impedisce una chiara e trasparente rendicontazione delle spese e delle entrate, compromettendo la programmazione finanziaria futura e la regolarità dell’attività amministrativa.
Per i Comuni di Santa Croce Camerina, Scicli e Comiso, l’arrivo dei commissari ad acta segna l’inizio di una fase che richiederà un’accelerazione nei processi amministrativi e una piena collaborazione con i funzionari regionali. L’obiettivo primario sarà quello di sanare l’irregolarità contabile nel minor tempo possibile, ripristinando la piena funzionalità e autonomia finanziaria degli enti.
La situazione evidenzia l’importanza del rispetto delle scadenze e degli adempimenti burocratici per garantire il buon funzionamento della macchina amministrativa comunale, a beneficio della cittadinanza. La Regione, attraverso l’operato dei commissari, intende ripristinare la legalità e la trasparenza nella gestione delle risorse pubbliche.
1 commento su “Tre Comuni Iblei commissariati dalla Regione Sicilia per mancata approvazione del Rendiconto 2024”
Eccoli gli onnipresenti commissari
Sono un’esercito ormai
Ce ne per tutti i casi
Ma cosa fanno questi commissari in attesa di essere spediti di qua e di là?
Prendono la disoccupazione??
Fanno altri lavori ??
Eccoli che arrivano , quello che non ha fatto una giunta comunale , loro da soli lo fanno !!
È strano abbiamo questi efficienti signori, invece nei comuni abbiamo una qualità scarsa , i rendiconti restano a fare , come altre cose .
Secondo me, tutti questi commissari si dovrebbero candidare visto la loro efficienza.
Tra l’altro in questi mesi dove possono alloggiare che è tutto pieno a causa dei turisti,
A Modica ne dovremmo avere tre , che lavorano in silenzio , quasi invisibili .