Cerca
Close this search box.

Ragusa. Alchimia delle parole si sposta a palazzo La Rocca. Prossimo appuntamento è “Celluloide”

Tempo di lettura: 2 minuti

Ragusa – “Alchimia delle parole” si sposta a palazzo La Rocca, a Ragusa Ibla. Dopo i primi cinque appuntamenti si sono tenuti a Casamatta, in viale Europa 85, la rassegna letteraria si sposta nel quartiere barocco con altri cinque appuntamenti, questa volta con inizio alle ore 19,00. Prossimo appuntamento è “Celluloide”, un viaggio attraverso la storia del cinema e della letteratura, esplorando temi che hanno segnato la nostra comprensione del mondo e di noi stessi. Dalla guerra alla società, dal senso della vita alle domande esistenziali, il cinema e la letteratura hanno sempre avuto un legame profondo e fecondo. In scena, accanto al critico Danilo Amioine, relatore della serata, un ospite d’eccezione: Andrea Tidona, che leggerà, insieme a Massimo Leggio, una serie di brani tratti da film indimenticabili, restituendone la forza e la ricchezza letteraria. Sarà un’occasione unica per riscoprire capolavori del cinema e riflettere insieme su come le storie possano cambiarci e ispirarci.

“Sarà una serata di lettura, riflessione e passione, dove il cinema e la letteratura si incontrano per raccontare storie che continuano a emozionarci e a farci pensare”, dice Massimo Leggio che è direttore artistico della manifestazione.

Alchimia delle parole accompagnerà il pubblico in questi mesi estivi e si concluderà il prossimo 21 settembre.

572311
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto