Cerca
Close this search box.

Scicli. Scuola Lipparini, nuova facciata, nuovo immobile. Inizia la Fase Uno

Si lavora all'edificio Miccichè, "edificio tampone" che ospiterà le classi, 12, durante l'esecuzione dei lavori di palazzo Lipparini
Tempo di lettura: 2 minuti

Scicli – Sono stati aggiudicati i lavori inerenti il progetto esecutivo dell’istituto Lipparini – Miccichè nella parte dell’edificio Miccichè, denominato “edificio tampone”. L’immobile ospiterà gli studenti durante tutto il periodo di realizzazione dei lavori di adeguamento sismico e di ricostruzione della facciata della scuola prospiciente piazza Italia.

Inizia così la Fase Uno che darà una nuova facciata e a un nuovo immobile alla scuola.

L’importo di questa prima parte di lavori è di € 216.591,61 oltre Iva al 10% e altri oneri nell’ambito dei Fondi Sviluppo e Coesione.

“Gli interventi riguardano principalmente l’abbattimento delle barriere architettoniche,

tramite l’inserimento di un ascensore, l’inserimento di una scala antincendio in acciaio fino al piano secondo (oggi arriva fino al primo piano), l’adeguamento della zona bagni in entrambi i piani, l’adeguamento della parte elettrica e rete dati e la pitturazione di tutti gli ambienti al fine di garantire gli spazi necessari a poter accogliere gli alunni delle 12 classi, ad oggi ospitati nell’istituto Lipparini-Miccichè”, spiegano il sindaco Mario Marino e l’assessore Enzo Giannone.

Quando inizieranno i lavori della Lipparini gli studenti saranno infatti trasferiti nell’edificio Miccichè, da qui la necessità di adeguare tale immobile.

571124
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto