
Nel serata di oggi – 2 luglio 2025 – intorno alle 20.30, un masso si è staccato da un costone roccioso lungo via Fontana, nei pressi del quartiere Vignazza. Un frammento consistente di roccia si è staccato senza avvertimenti precoci e ha invaso parte della carreggiata. Fortunatamente non si registrano feriti, né veicoli coinvolti, poiché al momento non transitavano persone né auto. Immediato l’intervento dei Vigili del Fuoco e della Polizia Municipale, che hanno chiuso temporaneamente la strada per rimuovere i detriti e mettere in sicurezza la zona. Da quanto si apprende, si stanno predisponendo ordini di transenne e segnaletica per garantire la circolazione in sicurezza, con deviazioni promosse sui percorsi alternativi. Sarà necessario predisporre ulteriori controlli geologici per valutare stabilità e rischi residui.
3 commenti su “Crolla un pezzo di roccia dal costone di via Fontana a Modica”
Fenomeni naturali di termoclastismo.. che spesso si associano a fattori antropici non sempre leciti.. vedi il versamento di acque scure o grigie..
C’è da dire che dalle foto si capisce veramente bene
la strada di Via Fontana non può assolvere un carico di transito così pesante. Il doppio senso di circolazione non può essere tecnicamente tollerato in una via così stretta dove tra le altre cose si parcheggia liberamente riducendo considerevolmente le corsie di marcia. Le lesioni difatti sono già in atto ed il sottosuolo meccanicamente non riesce ad assorbire gli sforzi dovuti ai carichi costanti e la conseguenza è che si sbriciola perdendo coesione. Se non prendono precauzioni tecniche e modifiche all’assetto viario si creerà una slavina portando giù anche gli edifici. Occorre modificare necessariamente le abitudini della gente.