Cerca
Close this search box.

Un logo per valorizzare le coltivazioni all’interno delle Riserve provinciali

Tempo di lettura: 2 minuti

Ragusa – Un passo importante per sostenere le produzioni locali di qualità e promuovere il legame tra agricoltura sostenibile e tutela del territorio della provincia iblea.

Il Libero Consorzio Comunale di Ragusa e l’Azienda Agricola “Porta dei mari” di Maurizio Modica hanno firmato una convenzione che autorizza, per un anno, l’utilizzo gratuito del logo “Prodotto nella Riserva Naturale Pino d’Aleppo”.

L’accordo, siglato dal titolare dell’azienda Maurizio Modica e dalla Presidente del Libero Consorzio, Maria Rita Schembari, permetterà di promuovere e valorizzare due pregiate varietà di grano duro antico siciliano – Perciasacchi e Timilia – coltivate con metodo biologico all’interno della riserva naturale gestita dall’ente provinciale.

L’obiettivo del Libero Consorzio è quello di coinvolgere sempre più aziende virtuose per valorizzare le produzioni agroalimentari sostenibili delle aree protette e a promuovere l’identità territoriale del patrimonio naturale della provincia di Ragusa.

570244
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto