
Modica – Le recenti criticità evidenziate lungo il tratto della S.P. 66 tra Marina di Modica e Sampieri trovano una risposta concreta grazie all’avvio dei lavori di rifacimento e miglioramento della segnaletica orizzontale, realizzati dal Libero Consorzio di Ragusa. Un intervento che si inserisce in un percorso di ascolto e collaborazione tra le istituzioni e il territorio. I lavori sono stati avviati su sollecitazione del circolo di FdI di Modica durante un incontro avvenuto poche settimane fa tra la Presidente del Libero Consorzio di Ragusa, Maria Rita Schembari, e il coordinatore del circolo territoriale di Modica, Marco Naní. In quell’occasione sono state evidenziate le criticità e la necessità di interventi sulla strada per garantire maggiore sicurezza a residenti, automobilisti e turisti, soprattutto in vista della stagione estiva.
“L’intervento realizzato dall’amministrazione del Libero Consorzio di Ragusa su indicazioni e richieste esplicite del nostro circolo – afferma Marco Naní – mira a garantire una maggiore sicurezza stradale per i residenti e gli utenti della strada che quotidianamente percorrono questa arteria strategica, soprattutto durante la stagione estiva appena avviata. La nuova segnaletica contribuirà a migliorare la visibilità delle corsie, le indicazioni di percorso e i limiti di velocità, riducendo i potenziali rischi di incidenti e facilitando la circolazione.”
“Fratelli d’Italia – prosegue Naní – ringrazia il Libero Consorzio di Ragusa, nella persona della Presidente Maria Rita Schembari, per aver ascoltato le istanze del territorio e delle comunità interessate, il Dirigente del settore Lavori Pubblici e Infrastrutture, Ing. Carlo Sinatra, per aver consentito l’intervento in tempi rapidi e il Corpo della Polizia Locale di Modica, coordinato dal Comandante Rosario Cannizzaro, che ha disposto quanto necessario per lo svolgimento dei lavori in totale sicurezza.”
“La nuova amministrazione del Libero Consorzio di Ragusa – conclude la nota di Fratelli d’Italia – ha dimostrato il suo impegno per garantire una viabilità più sicura e adeguata alle esigenze della comunità, manifestando attenzione e sensibilità alle richieste del territorio.”
5 commenti su “Fratelli d’Italia: “Bene realizzazione della segnaletica orizzontale sulla S.P. 66 Marina di Modica – Sampieri””
E’, era e resterà sempre un incrocio pericoloso. Nonostante siano stati spesi soldi per decorarlo e aggiungere qualche segnaletica, la condizione di pericolosità non è cambiata. È risaputo che le rotatorie garantiscono maggiore sicurezza, soprattutto in punti critici come questo. E vale tanto per il primo quanto per il secondo ingresso di Marina di Modica. Anche per questa stagione, ce lo facciamo andare bene…
Mi rivolgo a Fratelli d’Italia, facendo notare che tutta la Modica mare la sera e la notte senza nessuna striscia a terra (segnaletica orizzontale) e con le sterpaglie che coprono i muri grigi non si vede niente, si cammina molto spesso a caso, poichè la carreggiata è assolutamente invisibile.
Sto parlando della strada vecchia per Marina di Modica, non c’è un centimetro di linea bianca a terra, ne lateral e neppure centrale.
Queste cose si comprendono dopo un incidente grave, ma a Modica neppure dopo l’incidente si comprenderà.
Mi auguri che Fratelli d’Italia possano fare pressione all’amministrazione, invece di sparare bombe per le carnevalate ogni giorno, ci sarebbero cose indispensabili.
Amo Modica, ti spiegherò un giorno, quando sarai grande, oggi non lo capiresti, quindi non leggere.
Saruzzu
Di strade in queste condizioni ce ne sono tante ,
Non saprei rispondere perché?
Ad esempio sulla Pozzallo Catania spesso rifanno l’asfalto, perché?
C’è qualcuno che si interessa?
Ci sono aziende che sanno quali tasti toccare per farsi dare la commessa ??
Gnaziu ha fatto sistemare tante strade , ma poi pero’ si grida allo sperpero ,
E allora che facciamo??
Sulla Pozzallo Catania, la gestione è dell’ANAS, e stiamo parlando di una autostrada.
Tu dichiari di non sapere rispondere e poi sputi veleno, e non sai che quel veleno ti si ritorce contro.
Può prendere come riferimento le tantissime strade comunali dei comuni della Provincia di Ragusa che sono ben mantenute.
Stai attento Amo Modica la sera quando scendi a Marina di Modica, in mancanza delle strisce e della segnaletica orizzontale, potresti non vedere il muro e andare a sbattere di brutto, non fare lo spiritoso, tante cose esistono, anche se tu non le comprendi!
Pensa prima di parlare.
Dove sono queste strade ben segnalare ???
Esci fuori Modica e controlla invece di scrivere stupidaggini su di me ,e travisare quello scrivo .
Arripariti ro suli prima che ti evapori il cervello .