
POZZALLO – La Parrocchia San Paolo, cuore pulsante del paese, si trasforma in un suggestivo scenario rustico per celebrare la festa di San Paolo Apostolo. Tra luminarie, carretti decorativi, balle di fieno e bandierine, l’intera area si veste a festa per accogliere la tradizionale Sagra del Pane Cunzato.
Il protagonista indiscusso di questa serata è il pane cunzato, un piatto tipico della cucina locale. Il pane casereccio viene condito con olio extravergine, sale, origano e arricchito con pomodoro e formaggi del territorio, dando vita a una deliziosa specialità tutta da gustare. Stand appositamente allestiti offrono diverse varianti di questo piatto, permettendo a ogni visitatore di scegliere la propria preferita.
La sagra è parte integrante della festa religiosa in onore di San Paolo, con un momento di arricchimento spirituale grazie alla processione del simulacro del Santo, organizzata dalla Confraternita. È una celebrazione che integra devozione e convivialità, unendo comunità, fede e cibo in un’atmosfera calda e autentica.
L’evento offre anche un ricco programma di intrattenimento. Gruppi locali portano sul sagrato sonorità popolari siciliane, balli tradizionali e atmosfere calde e genuine. Inoltre, una cover band dei Pooh sarà presente per regalare al pubblico le emozioni e la nostalgia dei grandi classici del leggendario gruppo italiano.
La festa inizia in tarda serata, a partire dalle 20:30, rendendo il sagrato un punto di incontro vivace fino a notte inoltrata. È un momento di forte identità culturale che valorizza il territorio e la devozione, offrendo un’esperienza autentica fatta di gusti, musica e spirito comunitario, capace di unire generazioni in una serata ricca di emozioni.