
Chiaramonte Gulfi – Domani la cerimonia ufficiale con il Ministro maltese Roderick Galdes e la presentazione della piattaforma siciliamalta.eu. Un ponte simbolico e culturale tra due terre sorelle del Mediterraneo: Sicilia e Malta. È questo il cuore dell’iniziativa “Oltre l’Isola – Sicilia-Malta”, che sarà presentata domani, domenica 15 giugno 2025 alle ore 11.00 a Chiaramonte Gulfi, in un evento istituzionale che vedrà la partecipazione del Ministro maltese Roderick Galdes, ospite d’onore della giornata.
La cerimonia si aprirà con l’accoglienza istituzionale del Ministro e l’esecuzione solenne degli inni nazionali di Malta e Italia. Seguiranno gli interventi delle autorità locali e regionali, durante i quali verranno consegnati alcuni riconoscimenti simbolici a rappresentanti delle due isole, a testimonianza del legame storico e culturale che le unisce.
Dopo la parte cerimoniale, il pubblico sarà invitato a prendere parte a un corteo che si snoderà verso il Palazzo di Città, accompagnato dalle note dell’inno nazionale italiano. La mattinata proseguirà con una degustazione di eccellenze enogastronomiche locali, espressione autentica del patrimonio agroalimentare ibleo. A seguire, l’evento si sposterà all’interno del Teatro Comunale “Leonardo Sciascia”, dove sarà presentato ufficialmente il progetto Sicilia-Malta e la relativa piattaforma digitale siciliamalta.eu, strumento ideato per favorire la cooperazione culturale, turistica e istituzionale tra i due territori. L’iniziativa è promossa dall’Unione Ibleide, con il supporto delle istituzioni locali. A fare gli onori di casa sarà il Presidente dell’Unione, Mario Cutello, che ha dichiarato:
“Sicilia e Malta condividono secoli di storia, tradizioni e una visione comune del Mediterraneo. Questo progetto vuole rafforzare un dialogo già esistente, promuovendo scambi e nuove opportunità in ambito culturale ed economico.”
Un evento, dunque, che non celebra solo una collaborazione istituzionale, ma anche una visione condivisa di futuro tra due comunità unite da radici comuni e da una forte vocazione internazionale.