Cerca
Close this search box.

Il sogno americano di Orazio Martorina, da Modica a New York – un percorso che unisce resilienza, impegno e passione per l’Italia_

Tempo di lettura: 2 minuti

_Orazio Martorina nasce e cresce a Modica, in Sicilia, ma è nel mondo che trova la sua dimensione. Dopo la laurea in Scienze Economiche e Bancarie all’Università di Siena, inizia un’importante carriera nella finanza: prima a Roma, poi a Milano e, dal 2008, a New York, dove tutt’oggi lavora nel settore dell’investment banking. Pur restando profondamente impegnato nella finanza, Orazio ha sempre coltivato una passione autentica per l’enogastronomia italiana e per il valore imprenditoriale del made in Italy. Da questa passione nasce Nova Pizzabar, un locale moderno e accogliente nel cuore di Larchmont, ideato per offrire un’autentica esperienza italiana, fatta di ingredienti selezionati, ricette tradizionali e uno stile conviviale. Il progetto si distingue sin da subito per qualità e coerenza, ottenendo in breve tempo riconoscimenti importanti, come l’inserimento nella prestigiosa guida del Gambero Rosso, punto di riferimento internazionale per la ristorazione italiana di qualità. Con la stessa visione strategica maturata nel mondo finanziario, Orazio inizia a pensare a un progetto più ambizioso: portare un format italiano innovativo nel cuore di Manhattan. Per farlo, coinvolge un amico di lunga data, Giovanni Roccasalva, oggi docente presso l’istituto alberghiero “Principi Grimaldi” di Modica, con una vita dedicata alla
cucina e alla formazione di giovani chef. Giovanni accetta con entusiasmo la proposta e vola a New York per affiancare Orazio nella realizzazione di un grande evento: un pranzo per 350 ospiti, tra cui rappresentanti delle Nazioni Unite, autorità internazionali e personalità del mondo dello spettacolo, in occasione delle celebrazioni del 2 giugno. Orazio e Giovanni condividono un obiettivo chiaro: creare un format che unisca autenticità e spirito innovativo, capace di trasmettere il gusto italiano in modo contemporaneo e comprensibile per il pubblico americano, sempre più attento alla qualità e alla ricerca di esperienze gastronomiche nuove. Per Orazio, questo progetto non rappresenta un cambio di rotta, l’estensione naturale di una visione imprenditoriale ampia e coerente: valorizzare le eccellenze italiane, applicando le competenze sviluppate nel mondo della finanza anche ad altri ambiti, con metodo, passione e curiosità._

565890
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto